Salta al contenuto principale
Galleria del Castello dei Conti Guidi

Museo Leonardiano di Vinci

Luoghi di interesse
Musei

Nel cuore di Vinci, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di macchine e modelli interamente dedicata a Leonardo tecnologo, scienziato, ingegnere e, più in generale, alla storia della tecnica del Rinascimento. Il Museo è ospitato all’interno della Palazzina Uzielli (prima sezione espositiva) edel Castello dei Conti Guidi (seconda sezione espositiva),entrambe situate nel centro storico e distanti 50 metri l’una dall’altra.

In Palazzina Uzielli la videoinstallazione "La meccanica di Leonardointroduce il visitatore alla tematica principale cui è dedicata la collezione: Leonardo tecnologo e ingegnere

Il percorso prosegue infatti con le sezioni dedicate alle macchine da cantiere, alla tecnologia tessile, agli orologi meccanici e agli studi anatomici. Chiude l'esposizione la nuova sala "Leonardo. Anatomia delle macchine" riservata agli elementi macchinali che Leonardo studiò con un approccio molto simile a quello da lui adottato per comprendere il funzionamento del corpo umano. 

Nell'adiacente Castello, antica dimora della famiglia Guidi, trovano spazio macchine e modelli che documentano gli interessi di Leonardo per la guerra, l'architettura, la meccanica e il volo. Tre  intere sezioni sono inoltre dedicate all’idraulica, con particolare riferimento ai progetti che Leonardo ideò per la sua terra di origine, ai disegni di paesaggio che l'artista eseguì per studiare la natura e le sue trasformazioni, e alle vicende biografiche legate all'infanzia trascorsa a Vinci.

 

 

 

Crediti fotografici

museo Leonardiano

Informazioni rapide
Comuni
Vinci
Indirizzo
Via Montalbano,1 50059 Vinci FI, Italia

Informazioni utili

Orari di apertura
Orario estivo
Lunedì — Domenica
10:00 - 19:00
Accessibilità
accessibile
Prezzi
Biglietto che include Museo Leonardiano, Casa natale di Leonardo e Leonardo e la pittura
€ 13.00
Biglietto che include Museo Leonardiano e Leonardo e la Pittura
€ 10.00
Per informazioni su riduzioni e gratuità consultare il sito internet
Tipo di gestione
musei comunali