Salta al contenuto principale
Ex leopoldine

Ex Leopoldine

Si tratta di uno spazio pubblico per eventi creato negli ambienti di un antico convento prima dei Camaldolesi, poi delle monache Cavalieresse Gerosolimitane di San Giovanni in Fieri. Le vicende del complesso furono varie e molteplici, usato come spedale, deposito militare, finché nel 1786-1787 Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena individuò il complesso per ospitare le "Regie Scuole Normali gratuite per le povere zitelle del quartiere di Santo Spirito" . Erano queste le Scuole Leopoldine, istituite per l'educazione delle "fanciulle di bassa condizione", destinazione conservata fino al 1890.

Dagli anni '80 del Novecento il Comune di Firenze ha preso in carico il Complesso, molto degradato, restaurando gli ambienti ex conventuali, creando nuovi alloggi e anche spazi pubblici come sale e locali per la socialità del quartiere. 
Interessante è il grande chiostro dedicato nel 2007 dedicato a don Danilo Cubattoli, un prete fiorentino che ha speso la vita con i carcerati, che nonostante alcuni interventi di restauro conserva nella la sua estrema semplicità una certa suggestione.

Crediti fotografici

Tam Festival

Informazioni rapide
Indirizzo
Piazza Torquato Tasso 7, 50124 Firenze

Informazioni utili

Orari di apertura
Prezzi