Salta al contenuto principale
Realtà virtuale

Museo Casa di Dante

Luoghi di interesse
Musei

La casa, ricostruita ai primi del Novecento dove sorgeva la dimora degli Alighieri, documenta la vita a Firenze al tempo di Dante (1265-1321), massimo poeta, Padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia.

Da giugno 2020, il museo ha un nuovo allestimento tecnologico e multimediale che consente di scoprire in modo coinvolgente e interattivo la vita e l’opera del sommo poeta. All’interno della sua casa il visitatore incontrerà Dante uomo, Dante soldato, Dante politico, Dante Poeta e la sua Firenze. Un viaggio multisensoriale guidati dalle più avanzate tecnologie come stanze immersive, video mapping e realtà virtuale.

Acme del percorso di visita è la Sala 7, dove è allestito uno spettacolo immersivo L’Amor che muove il sole e l’altre stelle  che, attraverso suggestioni visive e sonore, permette di affiancare Dante nel suo viaggio ultraterreno. Il museo propone inoltre laboratori didattici e visite guidate per scolaresche e famiglie con bambini e ragazzi che permettono di avvicinarsi alla figura di Dante e alla storia medioevale in modo creativo e divertente.

Crediti fotografici

Museo Casa di Dante

Informazioni rapide
Comuni
Firenze
Indirizzo
Via Santa Margherita, 1, 50122 Firenze FI, Italia

Informazioni utili

Orari di apertura
01/04/2025 - 31/10/2025
Lunedì — Domenica
10:00 - 18:00

La biglietteria chiude 30 minuti prima

Accessibilità
limitata

L’ingresso ha la soglia lievemente rialzata.

Si accede ai piani superiori - eccetto l’ultimo e la loggia - mediante ascensore a norma, passando dal bookshop.

Prezzi
Intero
€ 8.00
Per informazioni su riduzioni o gratuità, consultare il sito internet.
Tipo di gestione
altri musei