Salta al contenuto principale
Museo di Casa Martelli

Museo di Casa Martelli

Luoghi di interesse
Musei

Il palazzo è un esempio di dimora signorile del Settecento e del gusto collezionistico dei suoi proprietari, e conserva gli arredi dell’epoca. A partire dal 1738, le case della famiglia Martelli furono trasformate nelle attuali forme: fu creato un percorso circolare attraverso le stanze, in modo da rendere più godibile ai visitatori la collezione di famiglia, che rappresenta oggi l’ultimo esempio fiorentino di raccolta privata costituita fra Sei e Settecento, insieme a quella dei principi Corsini.

La quadreria comprende dipinti diPiero di Cosimo, Domenico Beccafumi, Salvator Rosa, Luca Giordanoe di pittori nordici del secolo XVII.

Crediti fotografici

Musei del Bargello

Informazioni rapide
Comuni
Firenze
Indirizzo
Via Ferdinando Zannetti, 8, 50123 Firenze FI, Italia

Informazioni utili

Orari di apertura
07/01/2025 - 31/12/2025
Lunedì
Chiuso
Martedì
dalle 13:30
dalle 14:30
dalle 15:30
dalle 16:30
dalle 17:30
Mercoledì — Venerdì
Chiuso
Sabato
dalle 9:00
dalle 10:00
dalle 11:00
dalle 12:00
Domenica
Chiuso

Il museo è visitabile solo con visita guidata ogni ora.

 

Accessibilità
accessibile

Ingresso accessibile da Via Zannetti; tutto il percorso museale è accessibile.

È presente un ascensore (apertura 75 cm, cabina 80 x 120, adatto anche per carrozzine elettriche) che conduce al primo piano dove è presente anche il bagno per disabili.

Prezzi
Ingresso libero - Prenotazione obbligatoria (+39 055 0649420)
Biglietto cumulativo Museo del Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Orsanmichele e Casa Martelli € 21.00 | dal 1-06-2025
€ 25.00
Tipo di gestione
musei statali