
Villa Medicea di Poggio a Caiano
La villa, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità nel 2013, fu progettata da Giuliano da Sangallo per Lorenzo il Magnifico, come esempio di architettura rinascimentale che fondesse la lezione dei classici con elementi caratteristici dell’architettura rurale toscana. In essa è evidente la lezione di Leon Battista Alberti, sia per la scelta del luogo su cui la Villa sorge, sia per ricerca di simmetria e armonia delle proporzioni. Cosimo I affidò la costruzione del giardino al Tribolo e a Davide Fortini.
Direzione regionale musei della Toscana
Informazioni utili
Villa e Museo della natura morta (Parco temporaneamente chiuso) accessibili esclusivamente con visita accompagnata alle 8:30, 9:30, 10:30, 11:30, 12:30, 14:30, 15:30
Prenotazione obbligatoria (tel. +39 055 877012)