Salta al contenuto principale
Parco di Pratolino

Punti di interesse

Filtra per

Sottocategoria

Risultati 20 of 76

Casa Petrarca
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Piazza Attilio Benassai, 7, 50064 Figline e Incisa Valdarno

Casa Petrarca

Il grande scrittore Francesco Petrarca nacque ad Arezzo nel 1304 e nel 1305 arrivò a Incisa nella proprietà del nonno, dove rimase fino all'età di sette anni, mentre su suo padre pendeva la condanna...
Biblioteca delle Oblate
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI, Italia

Biblioteca delle Oblate

Fondato nel 1288 , l’ordine laico delle Oblate Ospitaliere si dedicava all’assistenza degli infermi. Nel vasto complesso religioso e ospedaliero dalle semplici architetture quattrocentesche, che ha...
Fortezza da Basso
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Viale Filippo Strozzi, 1, 50129 Firenze FI, Italia

Fortezza da Basso

Questa fortezza, detta da Basso per la sua posizione centrale nella città, fu disegnata da Antonio da Sangallo il Giovane fra il 1533 3 il 1535. La si può ammirare dall'esterno, mentre gli spazi...
Biblioteca comunale
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Biblioteca Comunale, Via Tanzini 23 Pontassieve

Biblioteca Comunale di Pontassieve

La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, in via Tanzini 23, non lontana dalla stazione ferroviaria, vicino alla sede del Comune. Vero e proprio luogo di...
Biblioteca Comunale Vallesiana
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Via Tilli, 41, 50051 Castelfiorentino FI

Biblioteca Comunale Vallesiana

La Biblioteca Comunale Vallesiana si colloca lungo la via principale del centro storico alto, in un edificio storico che risale al XVIII secolo. Fu inaugurata il 17 novembre 1889 con un solenne...
Biblioteca dell'Agrobiodiversità
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Piazza F. Brunelleschi, 8, 50018 Scandicci FI, Italia

Biblioteca dell'Agrobiodiversità

La prima Biblioteca dell’Agrobiodiversità d’Italia, con oltre 1700 volumi, inserita nel circuito del Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina Sdiaf. La Biblioteca dell’Agrobiodiversità...
Biblioteca Ragionieri
Teatri e spazi culturali
Piazza della Biblioteca, 4, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia

Biblioteca Ragionieri | Sesto Fiorentino

La biblioteca pubblica Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ha origini lontane e una storia suggestiva, nacque infatti nel 1886 dal lascito dei libri del medico francese Claude Henry Amédée Chambion...
Longhi Banti
Teatri e spazi culturali
Via Benedetto Fortini, 30 Firenze

Fondazione Roberto Longhi

La Fondazione Roberto Longhi nasce dalle volontà testamentarie del grande storico dell’arte Roberto Longhi. È collocata nella villa in collina, dove Longhi e la moglie vissero. Si compone di un...
Le Murate
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Piazza della Madonna della Neve, 1, 50122 Firenze FI, Italia

Le Murate

Originariamente convento quattrocentesco, poi carcere fiorentino , le Murate, nella zona fra Santa Croce e i viali di circonvallazione, sono state interessate da un piano di riqualificazione urbana...
Casa del Chianti Classico
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Circonvallazione Santa Maria, 18, 53017 Radda in Chianti SI, Italia

Casa del Chianti Classico

A Radda in Chianti, nei locali del settecentesco convento di Santa Maria al Prato, la Casa del Chianti Classico offre percorsi ed esperienze per gli amanti del buon vino. Nell'enoteca Il Convento un...