HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 6096 of 7008 Villa La Favorita sede Comando Regione Carabinieri Forestale Toscana Castello Montauto Auditorium Cosimo Ridolfi - Intesa Sanpaolo Piazza del Grano RFK Human Rights IED - Istito Europeo di Design Villa Carducci Pandolfini L'edificio deve la sua fama al ciclo di affreschi raffigurante "Uomini e donne illustri" che Andrea Piazzetta Sansepolcro Viale benedetto Croce Biblioteca Gilberto Rovai Pieve di Sant'Andrea a Cercina Cercina è una piccola località alle pendici di Monte Morello. La pieve di Sant'Andrea, in bella Rocca Strozzi Descritta come "fortezza di Carlo degli Strozzi" in un elenco del 1409, la Rocca Strozzi era stata Villa Montalvo La Villa Montalvo si compone di due corpi quadrangolari, una cappella ed una limonaia, circondati da Tenax Pieve di Sant'Elena a Rincine L'antica pieve è dedicata a Sant'Elena, la madre di Costantino che secondo la devozione popolare Pieve di San Leolino Si respira ancora un'aria medievale in questo sito, dove si trovano a breve distanza l'uno dall Biblioteca e Casa della Cultura Alda Merini Parco dell'Abate | Sambuca Valdipesa Pieve di San Donato in Poggio Castagno d'Andrea Piazza Sandro Pertini Pontassieve Chiesa di San Francesco in Piazza Savonarola Firenze delle donne e le donne a Firenze. Tre percorsi Il tema della toponomastica femminile è estremamente interessante: sono poche le strade e le piazze Casa del popolo "La Montanina" Montebeni Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 250 Pagina 251 Pagina 252 Pagina 253 Pagina attuale 254 Pagina 255 Pagina 256 Pagina 257 Pagina 258…Pagina successiva›Ultima pagina»
Villa Carducci Pandolfini L'edificio deve la sua fama al ciclo di affreschi raffigurante "Uomini e donne illustri" che Andrea
Pieve di Sant'Andrea a Cercina Cercina è una piccola località alle pendici di Monte Morello. La pieve di Sant'Andrea, in bella
Rocca Strozzi Descritta come "fortezza di Carlo degli Strozzi" in un elenco del 1409, la Rocca Strozzi era stata
Villa Montalvo La Villa Montalvo si compone di due corpi quadrangolari, una cappella ed una limonaia, circondati da
Pieve di Sant'Elena a Rincine L'antica pieve è dedicata a Sant'Elena, la madre di Costantino che secondo la devozione popolare
Pieve di San Leolino Si respira ancora un'aria medievale in questo sito, dove si trovano a breve distanza l'uno dall
Firenze delle donne e le donne a Firenze. Tre percorsi Il tema della toponomastica femminile è estremamente interessante: sono poche le strade e le piazze