
Prenotare i musei sul posto
Premesso che la soluzione migliore è quella di prenotare i musei online (soprattutto i più gettonati come Gallerie degli Uffizi e Accademia), in alternativa, una volta a Firenze, potrai effettuare la prenotazione di alcuni musei sul posto.
Attenzione ai bagarini!!! Non acquistare mai biglietti dei musei dai rivenditori abusivi che puoi incontrare nei pressi dei principali luoghi d'interesse della città!
Musei statali
- La Galleria dell'Accademia, oltre che presso la biglietteria dello stesso museo, è prenotabile presso la Libreria My Accademia via Ricasoli 105r (di fronte alla Galleria dell'Accademia) con orario: mar-dom 8:15-17:00).
- Museo del Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Complesso di Orsanmichele si possono prenotare presso la chiesa di Orsanmichele (via Calzaioli - lun, merc, giov, ven e sab 08:30-17:50 / dom 8:30-12:00, chiuso martedì), oltre che presso le rispettive biglietterie museali.
Il costo della prenotazione per la Galleria dell'Accademia è di € 4,00, mentre per Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Complesso di Orsanmichele è di € 3,00 per persona per museo (il costo della prenotazione si applica a tutte le tipologie di biglietto).
Se siete già a Firenze e non riuscite ad ottenere la prenotazione in alcun modo, potete provare a recarvi presso gli ingressi dei musei più gettonati prima dell'orario di apertura... sperando di essere fortunati.
Santa Maria del Fiore
Per il Duomo, l'acquisto dei biglietti e le prenotazioni possono essere effettuati presso la biglietteria: piazza San Giovanni 7 (lato Battistero, Porta Nord) dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 19:15 e la domenica dalle 10:00 alle 18:00. L'acquisto dei biglietti si effettua esclusivamente con carta di credito.
Comune di Firenze


