A Giovanni Boccaccio è dedicata un’interessante mostra documentaria a Palazzo Vecchio (6 novembre 2025-6 gennaio 2026), nell’ambito delle celebrazioni per il 650° anniversario della morte. Proprio nel...
Apre nelle sale del Museo degli Innocenti di Firenze la mostra Toulouse - Lautrec Un viaggio nella Parigi della Belle Époque. Dal 27 settembre fino al 22 febbraio 2026, un'esposizione imperdibile di...
Beato Angelico ovvero il Quattrocento a Firenze. Sono passati 70 anni dall'ultima mostra dedicata a questo monaco-artista, che si presenta come uno dei padri della pittura rinascimentale: Palazzo...
La campagna di comunicazione Scopri le botteghe fiorentine. Conosci la vera Firenze ha come testimonial Dante Alighieri. Seguiamo quindi il "Sommo Poeta" che ci consiglia di varcare la soglia dei...
Firenze è viva, trattala con cura! È questo lo slogan che anima la campagna di comunicazione del Comune di Firenze denominata #EnjoyRespectFirenze: è rivolta ai turisti e a tutti i visitatori della...
Arriva l'autunno, arriva il festival del cinema di Firenze con il nome 50 giorni di cinema Dal 7 ottobre all'11 dicembre, spaziando fra gli schermi di paesi e aree geografiche diverse, o aree...
Due buone notizie per quanto riguarda il Complesso di Sant'Orsola, nel quartiere di San Lorenzo a Firenze: la prima è che si avvicina a grandi passi l'apertura del museo; la seconda è che si inaugura...
Un appuntamento imperdibile per i maratoneti di tutto il mondo: è la Firenze Marathon! La competizione podistica che, come da tradizione, si corre l'ultima domenica di novembre. Firenze Marathon è un...
Si avvicina il periodo più magico dell'anno, quello natalizio, e Firenze si presenta nel migliore dei modi, con atmosfere speciali, eventi ed attrazioni per tutti, cittadini e visitatori. Il primo...
L' Eredità delle Donne non è un festival sulle donne ma un festival dove le donne parlano e hanno spazio. Ideato da Serena Dandini, sostenuto dal Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio e...