
Progetto Amir
Un interessante progetto di integrazione culturale, il progetto Amir, parola che in arabo significa “giovane principe” ma allo stesso tempo è ’acronimo di Accoglienza Musei Inclusione Relazione, propone di andare alla scoperta di Firenze in modo insolito attraverso lo sguardo di stranieri immigrati in Italia.
I tour che vengono proposti, a volte decisamente insoliti, offrono una visione della città di Firenze (e Fiesole) totalmente nuova. Su temi come La passione per l'esotico oppure Firenze coloniale, oppure L'arte cristiana con gli occhi dell'Islam si va a conoscere e approfondire aspetti completamente nuovi della nostra città e cultura.
Grazie a diversi mediatori culturali provenienti da tutto il mondo la convinzione che la cultura porti con sé benessere e integrazione diventa realtà; inoltre questi tour si presentano come un percorso teso a favorire il dialogo fra turisti o fiorentini e immigrati, fra cultura occidentale e culture africane o asiatiche, costruendo nel tempo un rapporto di confidenza, di frequentazione e di partecipazione al patrimonio da parte di persone con passato migrante.
Tutte le attività sono gratuite ma a prenotazione obbligatoria, ecco il nuovo calendario