Salta al contenuto principale

Il museo delle Icone Russe a Palazzo Pitti

Il percorso museale di Palazzo Pitti, oltre ai grandi musei che già conosciamo (Galleria Palatina, Tesoro dei Medici; Galleria d'arte moderna...) comprende anche la straordinaria collezione di icone russe, la più antica al mondo al di fuori della Russia. In una serie di ambienti che si affacciano sul cortile dell’Ammannati, riccamente decorati, è possibile ammirare 78 prestigiose icone frutto del collezionismo mediceo e lorenese.

I più antichi esemplari provengono dalla Cappella delle Reliquie di Palazzo Pitti (all’epoca di Ferdinando II de' Medici e Vittoria della Rovere, 1640 circa), mentre il nucleo principale si deve al collezionismo dei Lorena, a partire da Francesco Stefano. Il percorso inizia con le opere più antiche (XVI secolo), realizzate presso il Palazzo dell’Armeria del Cremlino, a Mosca, e si conclude con una serie di realizzazioni del XVIII, quando la capitale dell'Impero Russo si era trasferita a San Pietroburgo. Si tratta di immagini devozionali di alto livello qualitativo, perlopiù di piccole dimensioni, destinate al culto privato. 

Infine, per chi fosse interessato ad un "itinerario russo" a Firenze consigliamo questo percorso.

 

Informazioni utili