Dove mangiamo oggi? Ecco una delle domande più frequenti alla quale chi si occupa di informazione turistica si trova molto spesso a dover rispondere.
Inutile dire che l'offerta è sconfinata, fra ristoranti, pizzerie, trattorie, chioschi del lampredotto, vinaini, schiacciaterie (alcune molto famose)... ma come scegliere per poter assaporare i veri sapori fiorentini?
Conoscere una città significa infatti anche scoprire quei piatti che ne costruiscono la storia e le tradizioni. Il circuito delle Attività Economiche Storiche e Tradizionali Fiorentine comprende ancheuna selezione di attività della ristorazione e dell'enogastronomia. Nel mare magnum della ristorazione, questi sono indirizzi certi per trovare aria di casa, ricette di una volta, osti sempre pronti ad accogliervi e a farvi conoscere la nostra cucina tradizionale, fatta di crostini con i fegatini, la ribollita, la pappa col pomodoro, la panzanella, i fagioli all'uccelletto, l'olio bono e sua maestà, la famosa Fiorentina.
Un altro segnale di sicura autenticità è dato da Vetrina Toscana circuito regionale che si impegna a far conoscere i prodotti, i produttori e i locali tipici del territorio nel quale gustare le specialità di una regione intera, con focus città per città, qui Firenze .
Non resta quindi che augurarvi... buon appetito!!!