Il Museo Archeologico Comprensoriale delMugello, che fa parte del Sistema Territoriale Museo Diffuso, raccoglie le testimonianze archeologiche e storiche di tutto il comprensorio del Mugello, Alto Mugello e Valle di Sieve, con i reperti e i risultati degliscavi effettuati nei siti etruschi di San Martino a Frascole in Dicomano, Poggio Colla a Vicchio e "I Monti" di San Piero a Sieve.
La pinacoteca ospita reperti preistorici provenienti dal territorio diPalazzuolo sul Senio, dal Comune di Barberino di Mugello, Dicomano e altre località e materiali medievali e rinascimentali da Borgo San Lorenzo, Cafaggiolo, Barberino di Mugello e da San Martino a Frascole. Il percorso espositivo, articolato su un unico piano, prevede livelli diversi di lettura, generali o di approfondimento, attraverso due criteri principali: quello cronologico-topograficoe quellodidattico-tematico, adeguatamente segnalati all'ingresso.
Un'attenzione particolare è stata dedicata ai giovani, con pannelli tematici in cui da una parte si fa "rivivere" la lingua e la si utilizza per giocare con le parole e dall'altra si aiutano i ragazzi in età scolare, a collocare nel tempo, i periodi storici archeologici. Inoltre il museo si propone come obiettivo di creare una forte sinergia con le scuole del territorio prevedendo anche l'attivazione di laboratori didattici e visite didattiche a tema.