
Appuntamenti
Tradizionale sfilata del Carro Matto
Tradizioni Popolari
Quando
27/09/2025
14:30 - 17:30
Prezzi
Evento ad ingresso libero
Il sito ufficiale del turismo del Comune e della Città Metropolitana di Firenze
Il sito ufficiale del turismo del Comune e della Città Metropolitana di Firenze
Tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l'offerta alla Signoria di Firenze. Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l'offerta del vino alla Signoria di Firenze, da parte dell'Arte dei Vinattieri, era l'occasione di una grande festa per la città.
Dalle zone di produzione vinicola di Rufina infatti i fiaschi venivano trasportati a Firenze sul cosiddetto Carro Matto, ovvero un carro sul quale i contenitori erano disposti a piramide, trainato da buoi e che ancora si può ammirare al Museo della Vite e del Vino.
Sul carro venivano caricati i fiaschi di un'intera cantina, arrivando anche a duemila pezzi. Durante la Repubblica Fiorentina veniva costruita un'enorme piramide in occasione dell'arrivo del vino nuovo: dopo aver ricevuto la benedizione della chiesa di via dei Calzaioli, intitolata a San Michele protettore dei vinattieri, il vino era portato nel Palazzo della Signoria dove il gonfaloniere brindava insieme ai priori alla salute del popolo fiorentino.
Ancora oggi, in questi giorni, a Rufina si svolge la manifestazione Bacco Artigiano. In contemporanea, a Firenze, per la rievocazione una delegazione del corteo della Repubblica Fiorentina partirà da Palagio di Parte Guelfa verso piazza Duomo dove troverà ad attenderlo il Carro Matto, l'anno scorso realizzato in versione ridotta chiamata "Cesta del Bacco": sul sagrato avverrà la benedizione e poi il corteo raggiungerà piazza della Signoria, dove è prevista l'offerta del vino e a seguire un’esibizione dei musici del corteo Storico della Repubblica Fiorentina e dei Bandierai degli Uffizi.
Ph. Monasta
Programma 2025:
Rientro del Carro Matto e dei mezzi alla volta della Rufina, salvo concomitanza con altro evento in piazza Duomo; rientro al Palagio di Parte Guelfa da parte del Corteo della Repubblica Fiorentina attraverso Via Calzaiuoli, Via Porta Rossa, Via Pellicceria, P.zza di Parte Guelfa.