

Il sito ufficiale del turismo del Comune e della Città Metropolitana di Firenze
Il sito ufficiale del turismo del Comune e della Città Metropolitana di Firenze
In occasione dell’anniversario della posa della prima pietra del Duomo di Firenze, avvenuta nel 1296, l’Opera di Santa Maria del Fiore è lieta di condividere una giornata speciale di celebrazioni.
Il Museo dell’Opera del Duomo sarà aperto gratuitamente per tutta la giornata, senza prenotazione né biglietto, fino a mezzanotte (ultimo ingresso alle ore 23:00), offrendo a tutti l’opportunità di scoprire le opere e i capolavori provenienti dal complesso monumentale.
Inoltre, sono previsti due percorsi educativi gratuiti per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, della durata di 1 ora e 30 minuti, con i seguenti orari:
Numero massimo di partecipanti per gruppo: 12 persone.
Punto di ritrovo per le attività educative: Ingresso del Museo, Piazza Duomo n. 9; Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivi a: edu@duomo.firenze.it
Da 729 anni, l’Opera di Santa Maria del Fiore custodisce, protegge e tramanda un patrimonio artistico, culturale e spirituale unico al mondo. Una storia lunga secoli che continua a vivere ogni giorno, grazie al legame profondo con la città e al servizio delle generazioni future.
Opera del Duomo
Il Museo dell’Opera del Duomo sarà aperto gratuitamente per tutta la giornata, senza prenotazione né biglietto, fino a mezzanotte (ultimo ingresso alle ore 23:00), offrendo a tutti l’opportunità di scoprire le opere e i capolavori provenienti dal complesso monumentale.
Inoltre, sono previsti due percorsi educativi gratuiti per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, della durata di 1 ora e 30 minuti, con i seguenti orari:
Punto di ritrovo per le attività educative: Ingresso del Museo, Piazza Duomo n. 9; Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivi a: edu@duomo.firenze.it