La fotografia subacquea arriva a Firenze con Oceani, il debutto italiano di David Doubilet (New York, 1946) uno dei più noti fotografi naturalistici al mondo, a Villa Bardini dal 21 ottobre 2025 al 12 aprile 2026.
Doubilet, che collabora con National Geographic dal 1971 ed è ancora attivo oggi all’età di 79 anni, ha esplorato per oltre mezzo secolo gli oceani della Terra, diventando una figura di riferimento internazionale nel campo della fotografia subacquea. I suoi scatti combinano estetica, scienza e narrazione, grazie anche all’invenzione l’over/under, una tecnica di ripresa simultanea sopra e sotto la superficie dell’acqua.
La mostra è promossa da Fondazione CR Firenze e Gallerie d’Italia - Intesa Sanpaolo, in collaborazione con National Geographic.
Doubilet, ispirato dalla figura di Jacques-Yves Cousteau, insieme alla moglieJennifer Hayes, biologa marina e a sua volta fotografa subacquea, porta avanti un lavoro che si colloca a metà strada tra reportage e divulgazione. Le fotografie selezionate, oltre ottanta, documentano la bellezza dei mari, ma anche la crescente fragilità di alcune aree, oggi a rischio di perdita irreversibile.