Salta al contenuto principale
Rossana-Rossanda

Rossana Rossanda. La ragazza del Novecento. Le sue carte a Firenze

Mostre
Readings, Conferenze, Convegni

All'Archivio di Stato di Firenze dal 29 novembre 2025 fino al 9 gennaio 2026 arriva la mostra Rossana Rossanda. La ragazza del Novecento. L'esposizione ripercorre la vita di Rossana Rossanda dalla nascita fino alla fondazione de "il manifesto" e alla successiva radiazione dal PCI nel 1969. Dopo gli allestimenti a Venezia, a Roma, a Milano e a Bologna, nella tappa fiorentina si potranno ammirare le lettere, le immagini e i documenti inediti conservati nel suo fondo archivistico.

La sezione "Lettere, immagini e documenti" oltre a documentare eventi, incontri e luoghi, segue il filo dell'autobiografia La ragazza del secolo scorso, edito da Einaudi nel 2005, soffermandosi su momenti successivi della sua vita di militante e di intellettuale, in un percorso tematico che intreccia dimensione personale e politica.

Ingresso Libero

 

Crediti fotografici

Archivio Rossana Rossada| Archivio di Stato di Firenze

Informazioni rapide
Appuntamenti

Appuntamenti

Rossana Rossanda. La ragazza del Novecento. Le sue carte a Firenze

Mostre

La mostra, promossa dall’Archivio di Stato di Firenze e dall’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, è articolata in due parti: in parete i pannelli della mostra foto-documentaria realizzata nel 2024 da lveser (Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea) in occasione del centenario della nascita di Rossanda e una selezione delle carte del Fondo Rossanda acquisite nel 2021 dall’Archivio di Stato di Firenze per volontà testamentaria della stessa.

L'apertura della mostra sarà preceduta dagli interventi di Paola d'Orsi, Rosalia Manno, Daniela Fattori e Giulia Albanese.

Quando
29/11/2025 - 09/01/2026
Lunedì — Venerdì
9:00 - 17:00
08/12/2025
Chiuso
25/12/2025
Chiuso
26/12/2025
Chiuso
01/01/2026
Chiuso
06/01/2026
Chiuso
Prezzi

Rossana Rossanda. La Ragazza del Novecento. Conferenze

Readings, Conferenze, Convegni

Durante il periodo della mostra si terranno tre conferenze :

29 novembre (inaugurazione) : interventi di Paola d'Orsi - Rosalia Manno - Daniela Fattori - Giulia Albanese

17 dicembre: interventi di Maria Fancelli - Monica Pacini - Sandra Teroni - Mario Pianta, coordina e introduce Simonetta Soldani

9 gennaio: interventi di Filippo Magni  -  Luigi Luporini - Giuseppe Ferrulli - Anna Marson, introduce e coordina Doriana Ricci

Quando
29/11/2025
dalle 10:30
17/12/2025
dalle 10:00
09/01/2026
dalle 10:00
Prezzi
Ingresso Libero