Salta al contenuto principale
Slavsko Kopac

Slavko Kopač. Il tesoro nascosto: Arte informale, surrealismo, art brut

Mostre

Dal 12 settembre al 13 novembre 2025, la Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze ospita una retrospettiva dedicata a Slavko Kopač, artista franco-croato e figura di rilievo della Compagnie de l’Art Brut, nonché primo conservatore della Collection de l’Art Brut fondata da Jean Dubuffet. 

Promossa da ArtRencontre, dall’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e dal Kopač Committee Association, con il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica Croata, della Regione Toscana e del Comune di Firenze, è la prima retrospettiva autonoma sull’artista e segna il suo ritorno a Firenze dopo la personale del 1945. L’esposizione mette in luce l’opera di Kopač, amato da André Breton, Jean Dubuffet e Michel Tapié, come simbolo di spirito innovativo e interdisciplinare nel dopoguerra.

Crediti fotografici

Accademia delle Arti del Disegno

Informazioni rapide
Appuntamenti

Appuntamenti

Slavko Kopač

Mostre

Slavko Kopač esplora materiali inusuali e tecniche eterogenee, allontanandosi dalla tradizione per una pratica espressiva autonoma e sperimentale.

La mostra presenta un universo poetico dell’artista con oli, disegni, acquerelli, libri d’artista, poemi visivi, collage, assemblage e ceramiche, coprendo il periodo dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta.

Insieme alle opere, l’esposizione propone materiali d’archivio e contributi di persone che hanno influenzato profondamente la sua evoluzione: Jean Dubuffet, Jean Paulhan, Cesare Zavattini, Michel Tapié e André Breton (che custodì diverse opere nella sua collezione), oltre a Giordano Falzoni (1925–1998), artista poliedrico e critico.

Quando
12/09/2025 - 13/11/2025
Martedì — Sabato
10:00 - 13:00
17:00 - 19:00
Domenica
10:00 - 13:00
Prezzi
Ingresso libero