Le Fierucole speciali si svolgono una volta l’anno e trattano con più attenzione un settore specifico dall’artigianato alla panificazione. Con il tempo si sono sviluppate tante altre Fierucole...
Dal 7 maggio al 31 agosto 2025, la libreria Brunelleschi ospita la mostra Vertigine. Fotografie zenitali di Franco Zampetti. Il visitatore potrà immergersi nel meticoloso sguardo di Zampetti...
Dal 10 maggio all’8 agosto 2025, il complesso della Basilica di San Lorenzo ospiterà la mostra Humanitas - La Forza dell’Amore, che presenta le inconfondibili sculture monumentali in bronzo di Andrea...
La mostra Dissolvenze, in programma dal 15 magggio al 2 agosto presso MAD - Murate Art District invita il visitatore a riflettere su un tempo che va oltre le misure convenzionali e che si percepisce...
Il titolo della nuova mostra del Museo Galileo dice tutto su cosa si va a celebrare: 100 anni di un'istituzione, l' Istituto di Storia della Scienza che arricchisce il patrimonio culturale e museale...
Una grande mostra a Firenze dedicata al Beato Angelico, dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. Fra' Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato...
Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze – che dal 2017 è al fianco del...
Il Giardino storico di Villa La Quiete apre per la prima volta al pubblico dal 16 al 18 maggio prossimi, per poi passare a una calendarizzazione stabile. Questo splendido gioiello del Settecento è...
Dal 10 al 24 luglio 2025 Ghiannis Ritsos. Dalla memoria all’azione, un progetto di Teatro Studio Krypton per l'Estate Fiorentina. Un ciclo di letture sceniche di otto monologhi dedicati ai personaggi...
Con Corpo Celeste la danza e la riflessione intorno al corpo divengono strumenti per dare vita a virtuose relazioni di cura. Ciascuno degli spazi toccati dal progetto ospiterà un calendario di...