Botanica Urbana, in programma per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, alla Manifattura Tabacchi di Firenze , è un’occasione imperdibile per celebrare la biodiversità e il verde in città. L’evento...
Sarà inaugurata domenica 31 agosto 2025 alle ore 17:30 la mostra di pitto-scultura “Noi eredi dei popoli di Gaia” di Anna Maria Guarnieri, allestita presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza...
Rumori Fuori Scena la pièce teatrale tanto acclamata di Michael Frayn andrà in scena al Teatro Verdi nelle giornate dell 1 e 2 Novembre. La struttura dell’opera si articola in tre atti: il primo si...
Ciarlatani, in scena al Teatro Puccini di Firenze dal 26 al 30 novembre 2025 con Silvio Orlando, è una commedia scritta e diretta da Pablo Remón. Lo spettacolo si dipana come un flusso vivace di...
In data 14 Novembre al teatro Puccini avrà luogo Re Lear è morto a Mosca, spettacolo diretto da César Brie (che firma anche la drammaturgia insieme a Leonardo Ceccanti), torna a raccontare la tragica...
Nel mese di settembre 2025 torna a Campi Bisenzio, per il 17° anno consecutivo, La Meglio Genìa: vetrina delle tradizioni tipiche del territorio di Campi Bisenzio. Un mese di eventi, spettacoli...
Lo spettacolo di Luca Bizzarri in scena al Teatro Puccini di Firenze il 30 e 31 ottobre con il nome di Non hanno un ( amico ) dubbio nuova produzione, tratta di un nuovo capitolo dello spettacolo...
La quarta edizione del festival FilArmonia, ideato dalla Filharmonie (Orchestra Filarmonica di Firenze diretta da Nima Keshavarzi), si svolge quest’anno dal 9 al 28 settembre 2025 presso la suggestiva...
Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III è un monologo teatrale scritto e diretto da Gabriel Calderón e interpretato da Francesco Montanari. Lo spettacolo, ispirato liberamente al Riccardo...