Riflessioni, ironia, memoria, consapevolezza: queste le parole chiave del cartellone 2025-2026 del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Dal 25 ottobre 2025 al 10 aprile 2026, tredici spettacoli...
Film in lingua originale, con sottotitoli in italiano al cinema Astra. E' possibile consultare la programmazione dal 12 agosto 2025 direttamente dal sito dell' Associazione Culturale Stensen.
Concerto sinfonico a cura dell' Orchestra da Camera Fiorentina presso il Museo Zeffirelli. Direttore artistico e violino solista: Marco Lorenzini. Programma: J. Pachelbel: Canon J.S. Bach: Air W.A...
L’opera più celebre ed emozionante di Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni, andrà in scena presso il Teatro Niccolini di Firenze, in un unico appuntamento il 26 settembre 2025, alle 20:00. Sarà il...
All' Oratorio di Santa Maria Vergine della Croce al Tempio, da Aprile a Dicembre 2025, un viaggio emozionante attraverso le più famose arie d'opera italiane! Il programma prevede selezioni da La...
La Biennale Internazionale dell'Antiquariato è uno degli eventi più interessanti e di respiro internazionale che si svolgono a Firenze, come dice il nome ogni due anni. La Biennale del 2026 si tiene...
Arriva alla sua 9° edizione la rassegna del festival di jazz contemporaneo! Dal 3 al 30 ottobre più una data l' 11 dicembre. La migliore scena jazz contemporanea torna in autunno a Firenze con cinque...
Un evento speciale con Toni Servillo, dedicato a un grande poeta della scena, Antonio Neiwiller (1948-1993). Attore, regista e artista visivo, creò spettacoli indimenticabili prima con il suo Teatro...
Dal 29 luglio al 1 novembre 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospiterà, nell’ambito del ciclo “Caring for Art. Restauri in mostra”, un’opera di grande importanza per il mondo...
Riecco Aringa e Verdurini insieme, storico duo di quarantennale esperienza. Musica, comicità che arriva dal profondo e che profondamente fa ridere emozionare e talvolta anche commuovere. Perché la...