Domenica 6 luglio 2025 si rinnova l'appuntamento con la domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima...
Domenica 6 luglio 2025 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e prendere...
La 36ª edizione del Florence Dance Festival, che dal 28 giugno al 24 luglio 2025 trasformerà Firenze in un palcoscenico aperto sul mondo, accogliendo artisti, compagnie e coreografi provenienti da...
Dal 8 luglio al 29 agosto, sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini, si terranno i migliori titoli della stagione, le uscite estive, film in lingua originale e incontri. Giovedì ingresso gratuito...
Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una grande mostra monografica a Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre 2025. L'esposizione celebra i 300...
Palazzo Strozzi a Firenze dedica la più grande mostra mai realizzata in Italia all' artista vivente, provocatoria e controversa: Tracey Emin. Sex and Solitude Britannica ma di padre cipriota, vive in...
Prende avvio il 27 marzo nelle sale di Villa Bardini, a Firenze la mostra Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti un vero e proprio percorso culturale attraverso la vita e le opere di...
Dal 28 giugno al 3 agosto 2025 tornano le Notti dell'Archeologia. Giunta alla 25^ edizione, la rassegna costituisce una preziosa occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle...
Dopo il grande successo del primo ciclo di, LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, progetto ideato e condotto da Stefano Massini, torna l’ 8 e il 16 luglio, ore 21, in una nuova veste...
Da giugno a settembre visite e le passeggiate urbane condotte da persone con passato migratorio propongono narrative dissenzienti affrontando temi poco conosciuti, storie rimosse, pratiche sociali di...