La mostra Dissolvenze, in programma dal 15 magggio al 2 agosto presso MAD - Murate Art District invita il visitatore a riflettere su un tempo che va oltre le misure convenzionali e che si percepisce...
Il titolo della nuova mostra del Museo Galileo dice tutto su cosa si va a celebrare: 100 anni di un'istituzione, l' Istituto di Storia della Scienza che arricchisce il patrimonio culturale e museale...
Una grande mostra a Firenze dedicata al Beato Angelico, dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. Fra' Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato...
Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze – che dal 2017 è al fianco del...
Il Giardino storico di Villa La Quiete apre per la prima volta al pubblico dal 16 al 18 maggio prossimi, per poi passare a una calendarizzazione stabile. Questo splendido gioiello del Settecento è...
La nona edizione del Festival InCanto d’Estate, la rassegna estiva organizzata dall’Associazione A.Gi.Mus. Firenze, fa parte dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze. Il tema centrale di quest...
A luglio, per il XIX anno consecutivo, tornano le visite spettacolo all'interno del Monastero della Certosa del Galluzzo. Due viaggi per sera, condotti dalla Compagnia delle Seggiole, attraverso lo...
Mercoledì 9 luglio l'Associazione Borgognissanti presenta, nel Cenacolo omonimo, una serata magica, che vedrà protagonista la straordinaria Letizia Dei e i Vertere String Quartet: un concerto per voce...
Parte l'ottava edizione del Festival Foglia Tonda, nato nel 2017 per far riscoprire le montagne e le valli del Mugello attraverso esperienze speciali. Ogni anno, il festival riunisce abitanti e...
In sala storie di tutti i generi e per tutte le età, le novità e qualche eccellente recupero, i film contemporanei, anche in lingua originale e gli immancabili grandi classici. Per il programma...