Salta al contenuto principale
Calcio Storico

Signa

Filtra per

Risultati 40 of 41

Torre e mura del Castello di Signa
Luoghi di interesse
Ville e castelli
Via del Castello, 50058 Signa FI, Italia

Il Castello di Signa

Il nucleo alto dell'abitato di Signa, il Castello, costituisce la parte più antica della città - costituitasi intorno all'anno Mille - e appare circondato da resti di mura trecentesche, con torri...
Chiesa di San Lorenzo a Signa
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via degli Alberti, 2, 50058 Signa FI, Italia

Pieve di San Lorenzo a Signa

La chiesa, in origine pieve, viene menzionata per la prima volta in un documento dell’ 866 e nel 964 veniva donata dal vescovo Rambaldo al Capitolo fiorentino insieme alla chiesa di San Giovanni...
Pieve di San Giovanni Battista di Signa
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Chiese e luoghi di culto
Piazza Cavour, 3, 50058 Signa FI, Italia

Pieve di San Giovanni Battista di Signa

Di origini antichissime, probabilmente risale all’VIII secolo, la pieve è ricordata in un documento del 964 nel quale il vescovo Rambaldo dona ai canonici fiorentini l’usufrutto di questa chiesa. La...
Facciata Palazzo Comunale di Signa
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Parchi e giardini
Piazza della Repubblica, 1, 50058 Signa FI, Italia

Palazzo Comunale di Signa

L'attuale Palazzo Comunale mantiene la struttura architettonica degli Anni Trenta, quando l'architetto Fantappié ne predispose la ristrutturazione e l'innalzamento. L'edificio originale sembra fosse...
Facciata esterna di Villa Castelletti
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Parchi e giardini
Ville e castelli
Via Castelletti, 5, 50058 Signa FI, Italia

Villa Castelletti a Signa

Villa Castelletti è situata su una piccola collina lungo la strada che porta a Lecore, nei pressi del torrente Ombrone. In una posizione particolarmente scenografica, su una balza settentrionale del...
Incendio della torre, Signa
Percorso in automobile
Percorso in treno
Signa

Signa e le sue tradizioni

Situata in una posizione strategica, a baluardo di quello che, per lungo tempo, fu l'unico ponte sul fiume Arno dopo la città di Firenze, Signa è diventata famosa nel mondo per la sua manifattura...
Chiesa di Sant'Angelo a Lecore - Foto Comune di Signa
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Piazza S. Angelo, 3, 50058 Sant'Angelo FI, Italia

Chiesa di Sant'Angelo a Lecore

La chiesa sorge nel luogo dove, anticamente, si trovava un oratorio dedicato a San Michele Arcangelo: nelle vicinanze sono stati rinvenuti i resti di quello che doveva essere il primitivo edificio...
Chiesa di San Miniato - Foto Pro-Loco Signa
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via Gramatica, 30, 50058 Signa FI

Chiesa di San Miniato a Signa

La data di fondazione della chiesa non è nota, ma probabilmente esisteva già prima dell'anno Mille, mentre i documenti più antichi che la menzionano risalgono alla prima metà del XIII secolo. In una...
Chiesa di Santa Maria in Castello - Foto Comune di Signa
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via Santa Maria, 1, 50058 Signa FI, Italia

Chiesa di Santa Maria in Castel di Signa

Della Chiesa di Santa Maria in Castel di Signa ben poco conosciamo sulle sue origini. Pur ipotizzando l’esistenza della chiesa già nel VII secolo, di sicuro sappiamo solo che nel 978 la contessa Willa...
Chiesa di San Mauro a Signa - Foto Parrocchia di San Mauro a Signa
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via della Croce, 66, San Mauro FI

Parrocchia di San Mauro a Signa

La chiesa si trova nella frazione di San Mauro, a cui è dedicata la chiesa, che è documentata fin dal XIII secolo: si ipotizza che sia stata fondata dai monaci della vicina Badia di San Salvatore a...
Tappe Anello del Rinascimento
Percorso a piedi
Percorso in bicicletta
Percorso trekking
Bagno a Ripoli
Calenzano
Campi Bisenzio
Fiesole
Figline e Incisa Valdarno
Firenze
Impruneta
Lastra a Signa
Londa
Pelago
Pontassieve
Reggello
Rignano sull’Arno
Rufina
Scandicci
Sesto Fiorentino
Signa
Vaglia

Anello del Rinascimento

L' Anello del Rinascimento è uno straordinario percorso da fare a piedi o in bicicletta un itinerario storico-artistico unico, pensato per unire i tesori dell'arte e della cultura rinascimentale con...
renai
Luoghi di interesse
Parchi e giardini
Parco Dei Renai, Via dei Renai, 50058 Signa FI, Italia

Parco dei Renai

Il parco dei Renai è stato realizzato a partire da una zona degradata, per ottenere un’oasi verde e azzurra tutta naturale. Il parco accoglie una riserva integrale realizzata in collaborazione con WWF...
Museo di oggettistica ferroviaria Galileo Nesti
Luoghi di interesse
Musei
Piazza della Stazione, 50058 Signa FI, Italia

Museo di oggettistica ferroviaria Galileo Nesti

Il Museo di Oggettistica Ferroviaria Galileo Nesti è inserito nei locali siti al piano terra della stazione di Signa. Si tratta di un vero viaggio nella storia, grazie all'allestimento di una raccolta...
Terracotta
Percorso in automobile
Percorso in bus
Impruneta
Rufina
Sesto Fiorentino
Signa

Le lavorazioni tradizionali

Ogni località intorno a Firenze ha una sua specificità, anche nella produzione artigianale. In alcuni casi le attività che hanno creato occupazione nei secoli sono cessate e di queste si conserva...
interno-guida
Percorso a piedi
Bagno a Ripoli
Calenzano
Campi Bisenzio
Fiesole
Figline e Incisa Valdarno
Firenze
Impruneta
Lastra a Signa
Londa
Pelago
Pontassieve
Reggello
Rignano sull’Arno
Rufina
Scandicci
Sesto Fiorentino
Signa
Vaglia

Firenze for families

Una mappa e una guida per accompagnare i più piccoli alla scoperta della nostra città e dei suoi dintorni: Firenze for Families. Si tratta di due pubblicazioni coordinate, una mappa e una guida...
pista
Percorso a piedi
Percorso in bicicletta
Percorso trekking
Firenze
Signa

La pista ciclabile sull'Arno, intorno a Firenze

Il fiume Arno si estende per 241 chilometri dalla sorgente sul versante meridionale del Monte Falterona, nell'Appennino tosco-romagnolo, fino alla foce nei pressi di Pisa: attraversa la città di...
Museo civico della paglia
Luoghi di interesse
Musei
Viale Giuseppe Mazzini, 50058 Signa FI, Italia

Museo Civico della Paglia

Agli inizi del Settecento Domenico Michelacci avviò la produzione di paglia su scala industriale e fino agli anni Cinquanta del Novecento Signa divenne il centro della manifattura di cappelli...
Museo Arte Sacra Signa
Luoghi di interesse
Musei
Chiese e luoghi di culto
Piazza Cavour, 3, 50058 Signa FI, Italia

Museo di Arte Sacra di Signa

La Pieve dei santi Giovanni Battista e Lorenzo a Signa dal 2010 è sede del nuovo museo di Arte Sacra. Propone un percorso articolato che include la pieve, il sagrato, il chiostro e alcuni ambienti...