Aller au contenu principal
Giorni di Storia Festival

Giorni di Storia Festival

Mostre
Readings, Conferenze, Convegni
Teatro

Antiche e moderne politiche coloniali, dalle guerre d’Etiopia e d’Eritrea - ripercorse con uno straordinario storytelling fotografico – al nuovo disordine mondiale. E poi, la Grande Guerra raccontata attraverso i diari dell'Archivio di Pieve S. Stefano, l’arte al tempo dell’assedio della Firenze Repubblicana, una mostra sulle bandiere della pace degli anni ’40 e ’50…

“Imperi e imperialismi” è il titolo della quarta edizione di “Giorni di Storia”, il festival di incontri, spettacoli e talk in programma da giovedì 27 novembrea giovedì 11 dicembre 2025 a Sesto Fiorentino e Calenzano.

Organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con il Comune di Calenzano e l’Istituto Ernesto De Martino, con il sostegno di Unicoop Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Consiglio regionale della Regione Toscana, “Giorni di Storia” vedrà ospiti analisti politici e storici prestigiosi, tra cui Nicola Labanca, Stefano Bartolini, Fabrizio Maronta, Renata Pepicelli, Andrea Brazzoduro e Agnese Ghezzi. Sul palco anche l’attore e drammaturgo Mario Perrotta e l’ex vicepresidente del Parlamento europeo Luisa Morgantini. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, salvo diversa indicazione.

Il programma completo sarà disponibile sul sito di Giorni di Storia

Crédit photo

Giorni di Storia Festival

Informations rapides
Municipalités
Calenzano
Sesto Fiorentino
Rendez-vous

Rendez-vous

Giorni di Storia Festival

Quand
27/11/2025 - 11/12/2025
Prix
Alcuni eventi sono su prenotazione
€ 0.00