Quattro serate speciali, tutte di lunedì, per conoscere le collezioni Bardini in occasione dei 100 anni di apertura del Museo. L'appuntamento al Museo Bardini è nei lunedì 8, 15, 22, 29 settembre...
Beato Angelico ovvero il Quattrocento a Firenze. Sono passati 70 anni dall'ultima mostra dedicata a questo monaco-artista, che si presenta come uno dei padri della pittura rinascimentale: Palazzo...
Anche i bambini possono diventare guide turistiche e condurre la famiglia in una visita della città tagliata sui loro interessi e sulle loro curiosità. Per fare questo è disponibile una guida, che può...
Ritorna in grande stile l' Estate Fiorentina, la ricca stagione di eventi per tutti i gusti (oltre 100 progetti e numerosi Festival), in tutta la città per ben quattro mesi, dal 1° giugno al 30...
Una selezione di 150 opere (tra cui dipinti di Goya, Canaletto, Tiepolo, Mengs, Liotard) in mostra agli Uffizi fino al 28 novembre, per rivivere il Secolo dei Lumi. Se la Galleria degli Uffizi è...
La campagna di comunicazione Scopri le botteghe fiorentine. Conosci la vera Firenze ha come testimonial Dante Alighieri. Seguiamo quindi il "Sommo Poeta" che ci consiglia di varcare la soglia dei...
Due buone notizie per quanto riguarda il Complesso di Sant'Orsola, nel quartiere di San Lorenzo a Firenze: la prima è che si avvicina a grandi passi l'apertura del museo; la seconda è che si inaugura...
Tanti sono i luoghi dell'antico sistema difensivo di Firenze: porte monumentali e torri, queste prevalentemente progettate da Arnolfo di Cambio alla fine del Duecento. Ma anche fortezze di epoca...
Quanto è interessante la street art? Sarà per la totale gratuità nella fruizione, o perché gli artisti utilizzano superfici urbane spesso grigie e spoglie per dar vita a qualcosa di bello e unico. Non...
Appassionati di corsa o camminata veloce? La City of Florence Guide Stefano Falsetti propone tre 3 itinerari culturali-sportivi in doppia lingua da svolgere in corsa lenta o camminata sportiva. 1) Il...