HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 3912 of 7003 Il Battesimo di Leonardo Nella Chiesa di Santa Croce dove fu battezzato Leonardo da Vinci, la cappella che conserva ancora il Località Brollo | Figline e Incisa Valdarno Circolo SMS San Donato in Collina Camminando a Vinci: la Strada Verde - Sentiero n.14 Anticamente chiamata Via Botanica, la Strada Verde era un'importantissima via maestra che regolava i Ufficio Informazioni Turistiche di Vinci Distribuzione di materiale cartaceo turistico-informativo e informazioni turistiche di Vinci e del Camminando a Vinci: la Via dei Mulini - Sentiero n. 16 Il sentiero ha inizio dal parcheggio della Casa natale di Leonardo. Svoltando in direzione Sant Camminando a Vinci: Poggio dello Zollaio - Sentiero n. 12b Il sentiero ha inizio da Piazza Leonardo da Vinci e termina nei pressi del Mulino della Doccia La Camminando a Vinci: la Via di Caterina - Sentiero n. 12c Il sentiero n. 12C, la Via di Caterina, ha inizio da Piazza Leonardo Da Vinci, precisamente dall Camminando a Vinci: Poggio di Marradino - Sentiero n. 12a Il sentiero n. 12A, chiamato Poggio di Marradino, ha inizio dal centro di Vinci, precisamente dal Camminando a Vinci: il Sentiero n. 16c Il sentiero n. 16c, lungo circa 1km e facilmente percorribile, ha inizio dalla Chiesa di San Pietro Associazione culturale Donne nei mestieri e nelle arti Piazza della Libertà Situata nel centro di Vinci, Piazza della Libertà ospita la maestosa statua Il Cavallo di Leonardo La Strada dei Cipressi La Strada dei Cipressi deve il suo nome a un caratteristico gruppo di alberi situati su di un Borghi e colline - A piedi intorno a Bagno a Ripoli Il percorso, 43 Km suddivisi in quattro tappe, è stato ideato dal Gruppo Trekking Bagno a Ripoli Piazza Carlo Pedretti Inaugurata nel 2019, la piazza è stata realizzata dall'architetto Oreste Ruggiero in omaggio al 1 pietra: Diodato Gastone Sadun La pietra è stata posta in via delle Oche all’altezza del negozio di merceria di proprietà dello zio 1 pietra: Angela Todesco Benedetti Angela Todesco, figlia di Eugenio Todesco e Vittoria Frank è nata a Venezia il 2 luglio 1893 1 pietra: Rudolf Levy Rudolf Levy, figlio di Julius Levy e Therese Riess è nato in Germania a Stettino il 15 luglio 1875 1 pietra: Archimede Piani La pietra apposta in Via Mannelli 25 ricorda il luogo dove fu catturato Archimede Piani, cittadino 4 pietre: famiglia Della Torre Oliviero Della Torre e Anna Lina Fiano, con i loro figli Massimo e Manlio Della Torre furono 2 pietre: Annetta Disegni Vogelmann e Sissel Vogelmann Annetta Disegni Vogelmann, nata nel 1904 e sua figlia Sissel Vogelmann, nata nel 1935 abitavano in 4 pietre: famiglia Segré Giulio Segré, figlio di Attilio Segré e Benvenuta Finzi è nato in Italia a Bozzolo il 13 ottobre 1 pietra: Leone Camerino Leone Camerino, figlio di Samuele Camerino e Michelina Paggi è nato a Pitigliano il 13 dicembre 1870 1 pietra: Bruno Baldini Strenuo oppositore al fascismo, Baldini fu perseguitato politico e deportato a Mathausen assieme a Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 159 Pagina 160 Pagina 161 Pagina 162 Pagina attuale 163 Pagina 164 Pagina 165 Pagina 166 Pagina 167…Pagina successiva›Ultima pagina»
Il Battesimo di Leonardo Nella Chiesa di Santa Croce dove fu battezzato Leonardo da Vinci, la cappella che conserva ancora il
Camminando a Vinci: la Strada Verde - Sentiero n.14 Anticamente chiamata Via Botanica, la Strada Verde era un'importantissima via maestra che regolava i
Ufficio Informazioni Turistiche di Vinci Distribuzione di materiale cartaceo turistico-informativo e informazioni turistiche di Vinci e del
Camminando a Vinci: la Via dei Mulini - Sentiero n. 16 Il sentiero ha inizio dal parcheggio della Casa natale di Leonardo. Svoltando in direzione Sant
Camminando a Vinci: Poggio dello Zollaio - Sentiero n. 12b Il sentiero ha inizio da Piazza Leonardo da Vinci e termina nei pressi del Mulino della Doccia La
Camminando a Vinci: la Via di Caterina - Sentiero n. 12c Il sentiero n. 12C, la Via di Caterina, ha inizio da Piazza Leonardo Da Vinci, precisamente dall
Camminando a Vinci: Poggio di Marradino - Sentiero n. 12a Il sentiero n. 12A, chiamato Poggio di Marradino, ha inizio dal centro di Vinci, precisamente dal
Camminando a Vinci: il Sentiero n. 16c Il sentiero n. 16c, lungo circa 1km e facilmente percorribile, ha inizio dalla Chiesa di San Pietro
Piazza della Libertà Situata nel centro di Vinci, Piazza della Libertà ospita la maestosa statua Il Cavallo di Leonardo
La Strada dei Cipressi La Strada dei Cipressi deve il suo nome a un caratteristico gruppo di alberi situati su di un
Borghi e colline - A piedi intorno a Bagno a Ripoli Il percorso, 43 Km suddivisi in quattro tappe, è stato ideato dal Gruppo Trekking Bagno a Ripoli
Piazza Carlo Pedretti Inaugurata nel 2019, la piazza è stata realizzata dall'architetto Oreste Ruggiero in omaggio al
1 pietra: Diodato Gastone Sadun La pietra è stata posta in via delle Oche all’altezza del negozio di merceria di proprietà dello zio
1 pietra: Angela Todesco Benedetti Angela Todesco, figlia di Eugenio Todesco e Vittoria Frank è nata a Venezia il 2 luglio 1893
1 pietra: Rudolf Levy Rudolf Levy, figlio di Julius Levy e Therese Riess è nato in Germania a Stettino il 15 luglio 1875
1 pietra: Archimede Piani La pietra apposta in Via Mannelli 25 ricorda il luogo dove fu catturato Archimede Piani, cittadino
4 pietre: famiglia Della Torre Oliviero Della Torre e Anna Lina Fiano, con i loro figli Massimo e Manlio Della Torre furono
2 pietre: Annetta Disegni Vogelmann e Sissel Vogelmann Annetta Disegni Vogelmann, nata nel 1904 e sua figlia Sissel Vogelmann, nata nel 1935 abitavano in
4 pietre: famiglia Segré Giulio Segré, figlio di Attilio Segré e Benvenuta Finzi è nato in Italia a Bozzolo il 13 ottobre
1 pietra: Leone Camerino Leone Camerino, figlio di Samuele Camerino e Michelina Paggi è nato a Pitigliano il 13 dicembre 1870
1 pietra: Bruno Baldini Strenuo oppositore al fascismo, Baldini fu perseguitato politico e deportato a Mathausen assieme a