HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 3864 of 7000 Città di San Casciano in Val di Pesa Città di San Casciano in Val di Pesa Città di Fiesole Città di Fiesole Città di Sesto Fiorentino Città di Sesto Fiorentino Città di Lastra a Signa Città di Lastra a Signa Città di Calenzano Città di Calenzano Piazza Agnolo Firenzuola Piazza Agnolo Firenzuola Via Monteboro 9 Località Brusciana Empoli Via Monteboro 9 Località Brusciana Empoli Piazza Garibaldi Lastra a Signa Piazza Garibaldi Lastra a Signa Piazza Vittorio Veneto Fucecchio Piazza Vittorio Veneto Fucecchio Antiche mura di Lastra a Signa La cinta muraria dell'antico borgo di Lastra a Signa è ancora visibile nel centro storico. Alla fine Eremo di Lecceto Il convento di Lecceto si trova a Malmantile, frazione di Lastra a Signa e nasce come romitorio Mura di Malmantile Il castello medievale di Malmantile, frazione di Lastra a Signa, in posizione dominante su una Palazzo del Podestà Il Palazzo del Podestà, antica sede del potere politico, si trova nel centro di Lastra a Signa Largo Propositura Castelfiorentino Largo Propositura Castelfiorentino Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli Firenze pet friendly! Se stai pensando di visitare Firenze e non vuoi separarti dal tuo amico a 4 zampe, qui di seguito Portone di Baccio Il Portone di Baccio, porta cittadina collocata lungo l'asse che correva da nord a sud, era il Chiesa di San Martino a Carcheri Scendendo da San Romolo verso la Val di Pesa, poco prima dell'abitato di Ginestra, si incontra la Chiesa di San Pietro al Porto di Mezzo La chiesa del Porto di Mezzo, situata lungo la strada statale, ha un'origine relativamente recente Pieve di Borgo San Lorenzo La chiesa attuale, già ricordata nel 934, è il risultato di una ricostruzione del XII–XIII secolo Chiesa di San Pietro in Selva Percorrendo la via Vecchia Pisana, superato il castello di Malmantile, si erge la chiesa di San Piazza dei Vicari Scarperia Piazza dei Vicari Scarperia Spedale di Sant'Antonio Lo Spedale nacque per accogliere i pellegrini e i viandanti che percorrevano la Via Pisana e fu Chiesa di Santo Stefano a Calcinaia La chiesa di Santo Stefano risale al XIII secolo e si trova su una collina che domina il percorso Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 157 Pagina 158 Pagina 159 Pagina 160 Pagina attuale 161 Pagina 162 Pagina 163 Pagina 164 Pagina 165…Pagina successiva›Ultima pagina»
Antiche mura di Lastra a Signa La cinta muraria dell'antico borgo di Lastra a Signa è ancora visibile nel centro storico. Alla fine
Eremo di Lecceto Il convento di Lecceto si trova a Malmantile, frazione di Lastra a Signa e nasce come romitorio
Mura di Malmantile Il castello medievale di Malmantile, frazione di Lastra a Signa, in posizione dominante su una
Palazzo del Podestà Il Palazzo del Podestà, antica sede del potere politico, si trova nel centro di Lastra a Signa
Firenze pet friendly! Se stai pensando di visitare Firenze e non vuoi separarti dal tuo amico a 4 zampe, qui di seguito
Portone di Baccio Il Portone di Baccio, porta cittadina collocata lungo l'asse che correva da nord a sud, era il
Chiesa di San Martino a Carcheri Scendendo da San Romolo verso la Val di Pesa, poco prima dell'abitato di Ginestra, si incontra la
Chiesa di San Pietro al Porto di Mezzo La chiesa del Porto di Mezzo, situata lungo la strada statale, ha un'origine relativamente recente
Pieve di Borgo San Lorenzo La chiesa attuale, già ricordata nel 934, è il risultato di una ricostruzione del XII–XIII secolo
Chiesa di San Pietro in Selva Percorrendo la via Vecchia Pisana, superato il castello di Malmantile, si erge la chiesa di San
Spedale di Sant'Antonio Lo Spedale nacque per accogliere i pellegrini e i viandanti che percorrevano la Via Pisana e fu
Chiesa di Santo Stefano a Calcinaia La chiesa di Santo Stefano risale al XIII secolo e si trova su una collina che domina il percorso