HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 3816 of 7002 Geo2 Geo2 Geo3 Geo3 Geo4 Geo4 Geo5 Geo5 Geo6 Geo6 Via di Mucciano, 34 Borgo San Lorenzo Via di Mucciano, 34 Borgo San Lorenzo Via di Mucciano, 34 loc.Ronta Borgo San Lorenzo Via di Mucciano, 34 Borgo San Lorenzo Castello di Oliveto Il Castello di Oliveto fu costruito nel 1424, su volere di Puccio Pucci, probabilmente su progetto Vetrina Toscana Vetrina Toscana è un progetto di livello regionale che da molti anni si impegna a valorizzare la Piazza Farinata degli Uberti Empoli Piazza Farinata degli Uberti Pinocchio, Vicoli storici, Uffizi e Bargello Tre itinerari proposti dalla City of Florence Guide Claudia Durante Il primo è una visita guidata Una passeggiata nella storia di Fiesole Fiesole conserva ancora molte tracce del suo antico passato, che si possono scoprire con una 24 pietre: Ospizio “Settimio Saadun” L’ente benefico Ospizio Israelitico “Settimio Saadun” era stato fondato nel 1870 come ricovero per i Firenze Capitale, Certosa, Cimitero degli inglesi La City of Florence Guide Silvia Bragagni vi accompagna alla scoperta di Firenze con tre diversi Biblioteca Comunale di Fiesole Chiesa di Sant'Angelo a Lecore La chiesa sorge nel luogo dove, anticamente, si trovava un oratorio dedicato a San Michele Arcangelo Ambito Turistico Chianti Rinomato in tutto il mondo per la produzione del suo ottimo vino, il territorio del Chianti è Territorio della Città Metropolitana di Firenze Pieve di San Giovanni Battista a Remole La prima citazione della Pieve di San Giovanni Battista a Remole, situata nel cuore del paese di Oratorio del Crocifisso o Chiesa della Compagnia Giunti a Pelago, prima di immettersi in piazza Ghiberti, si trova l’ Oratorio del Santissimo Pieve di San Lorenzo a Diacceto La Chiesa di Diacceto è ricordata come piviere già dal 1073 sotto il titolo di Saint'Ierusalem Chiesa di Santa Brigida La Chiesa di Santa Brigida presenta una semplice facciata a due spioventi con unico portale Comune di Borgo San Lorenzo La storia della città di Borgo San Lorenzo ha origini antiche. Nell’epoca romana esisteva un abitato Arena del Teatro Garibaldi Adiacente al Teatro Comunale Garibaldi, l'Arena è uno spazio aperto che è stato riqualificato Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 155 Pagina 156 Pagina 157 Pagina 158 Pagina attuale 159 Pagina 160 Pagina 161 Pagina 162 Pagina 163…Pagina successiva›Ultima pagina»
Castello di Oliveto Il Castello di Oliveto fu costruito nel 1424, su volere di Puccio Pucci, probabilmente su progetto
Vetrina Toscana Vetrina Toscana è un progetto di livello regionale che da molti anni si impegna a valorizzare la
Pinocchio, Vicoli storici, Uffizi e Bargello Tre itinerari proposti dalla City of Florence Guide Claudia Durante Il primo è una visita guidata
Una passeggiata nella storia di Fiesole Fiesole conserva ancora molte tracce del suo antico passato, che si possono scoprire con una
24 pietre: Ospizio “Settimio Saadun” L’ente benefico Ospizio Israelitico “Settimio Saadun” era stato fondato nel 1870 come ricovero per i
Firenze Capitale, Certosa, Cimitero degli inglesi La City of Florence Guide Silvia Bragagni vi accompagna alla scoperta di Firenze con tre diversi
Chiesa di Sant'Angelo a Lecore La chiesa sorge nel luogo dove, anticamente, si trovava un oratorio dedicato a San Michele Arcangelo
Ambito Turistico Chianti Rinomato in tutto il mondo per la produzione del suo ottimo vino, il territorio del Chianti è
Pieve di San Giovanni Battista a Remole La prima citazione della Pieve di San Giovanni Battista a Remole, situata nel cuore del paese di
Oratorio del Crocifisso o Chiesa della Compagnia Giunti a Pelago, prima di immettersi in piazza Ghiberti, si trova l’ Oratorio del Santissimo
Pieve di San Lorenzo a Diacceto La Chiesa di Diacceto è ricordata come piviere già dal 1073 sotto il titolo di Saint'Ierusalem
Chiesa di Santa Brigida La Chiesa di Santa Brigida presenta una semplice facciata a due spioventi con unico portale
Comune di Borgo San Lorenzo La storia della città di Borgo San Lorenzo ha origini antiche. Nell’epoca romana esisteva un abitato
Arena del Teatro Garibaldi Adiacente al Teatro Comunale Garibaldi, l'Arena è uno spazio aperto che è stato riqualificato