HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 3744 of 6989 Lapide Dantesca: Battistero di San Giovanni SE MAI CONTINGA CHE 'L POEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA SÌ CHE M' HA FATTO PER PIU Lapide Dantesca: Ponte Vecchio . . . IN SUL PASSO D'ARNO. DANTE, INF., XIII, 146. Con questo verso Dante fa riferimento al Ponte Lapide Dantesca: case dei Buondelmonti O BUONDELMONTE ... MOLTI SAREBBER LIETI CHE SON TRISTI. SE DIO T' AVESSE CONCEDUTO AD EMA LA PRIMA Lapide Dantesca: Ponte Vecchio . . . CONVENIESI A QUELLA PIETRA SCEMA CHE GUARDA ‘L PONTE, CHE FIORENZA FESSE VITTIMA NELLA SUA Lapide Dantesca: Torre degli Amidei LA CASA DI CHE NACQUE IL VOSTRO FLETO, PER LO GIUSTO DISDEGNO CHE V'HA MORTI E PUOSE FINE AL VOSTRO Lapide Dantesca: Palazzo Gianfigliazzi . . . COM'IO RIGUARDANDO TRA LOR VEGNO, IN UNA BORSA GIALLA VIDI AZZURRO, CHE D'UN LEONE AVEA FACCIA Lapide Dantesca: Galluzzo "O QUANTO FÒRA MEGLIO . . . ED AL GALLUZZO ED A TRESPIANO AVER VOSTRO CONFINE" DANTE, PAR., XVI, 52 I Bollori Sorgente termale Biblioteca Comunale di Impruneta e Fondo Maria Maltoni Il Fondo Maria Maltoni è conservato presso la Biblioteca Comunale di Impruneta. Esso in gran parte è Santuario di Santa Verdiana Il Santuario di Santa Verdiana fu eretto con lo scopo di dare una degna dimora alle spoglie di City of Florence Environmental Guide Il Comune di Firenze condivide con le guide ambientali (Environmental guide) alcuni importanti Lapidi dantesche a Firenze Passeggiando per Firenze è facile imbattersi in numerose targhe celebrative collocate sui muri di Galleria La Portineria Alla scoperta di San Gersolè, la Scuola e il Fondo della maestra Maltoni Tra i tanti itinerari offerti dall’incantevole territorio imprunetino, ce n’è uno molto particolare Passeggiando a San Salvi Il nome di San Salvi evoca nella maggior parte dei fiorentini - oltre alla zona del Quartiere 2 nei Abbazia di San Cassiano a Montescalari L'antica abbazia vallombrosana di San Cassiano fu fondata prima del 1040, sulla cima del monte Giardini, mura di Firenze, passeggiata orientale Tre itinerari tra natura e arte accompagnati dalla City of Florence Guide Laura Torsellini. 1) I Dante e l'Occhio della città intelligente È nata Occhio della città intelligente, un’ applicazione per smartphone e tablet, gratuita, che Sulla Via del Castello di Incisa Il percorso parte dal centro storico di Incisa e, attraverso l' antica via Romea, conduce al Centro storico di Incisa Il borgo di Incisa si è sviluppato inizialmente sulla collina, dove oggi si trovano ancora i resti Biblioteca Comunale Vallesiana La Biblioteca Comunale Vallesiana si colloca lungo la via principale del centro storico alto, in un Parco delle ex Scuderie Reali Il parco delle ex Scuderie Reali è conosciuto anche come giardino di Porta Romana. Situato nell Come aprire una partita iva Alcune indicazioni pratiche su come aprire Partita IVA. Porta San Giorgio La porta San Giorgio è situata nel quartiere Oltrarno, all’incrocio tra via San Leonardo e Costa San Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 152 Pagina 153 Pagina 154 Pagina 155 Pagina attuale 156 Pagina 157 Pagina 158 Pagina 159 Pagina 160…Pagina successiva›Ultima pagina»
Lapide Dantesca: Battistero di San Giovanni SE MAI CONTINGA CHE 'L POEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA SÌ CHE M' HA FATTO PER PIU
Lapide Dantesca: Ponte Vecchio . . . IN SUL PASSO D'ARNO. DANTE, INF., XIII, 146. Con questo verso Dante fa riferimento al Ponte
Lapide Dantesca: case dei Buondelmonti O BUONDELMONTE ... MOLTI SAREBBER LIETI CHE SON TRISTI. SE DIO T' AVESSE CONCEDUTO AD EMA LA PRIMA
Lapide Dantesca: Ponte Vecchio . . . CONVENIESI A QUELLA PIETRA SCEMA CHE GUARDA ‘L PONTE, CHE FIORENZA FESSE VITTIMA NELLA SUA
Lapide Dantesca: Torre degli Amidei LA CASA DI CHE NACQUE IL VOSTRO FLETO, PER LO GIUSTO DISDEGNO CHE V'HA MORTI E PUOSE FINE AL VOSTRO
Lapide Dantesca: Palazzo Gianfigliazzi . . . COM'IO RIGUARDANDO TRA LOR VEGNO, IN UNA BORSA GIALLA VIDI AZZURRO, CHE D'UN LEONE AVEA FACCIA
Lapide Dantesca: Galluzzo "O QUANTO FÒRA MEGLIO . . . ED AL GALLUZZO ED A TRESPIANO AVER VOSTRO CONFINE" DANTE, PAR., XVI, 52
Biblioteca Comunale di Impruneta e Fondo Maria Maltoni Il Fondo Maria Maltoni è conservato presso la Biblioteca Comunale di Impruneta. Esso in gran parte è
Santuario di Santa Verdiana Il Santuario di Santa Verdiana fu eretto con lo scopo di dare una degna dimora alle spoglie di
City of Florence Environmental Guide Il Comune di Firenze condivide con le guide ambientali (Environmental guide) alcuni importanti
Lapidi dantesche a Firenze Passeggiando per Firenze è facile imbattersi in numerose targhe celebrative collocate sui muri di
Alla scoperta di San Gersolè, la Scuola e il Fondo della maestra Maltoni Tra i tanti itinerari offerti dall’incantevole territorio imprunetino, ce n’è uno molto particolare
Passeggiando a San Salvi Il nome di San Salvi evoca nella maggior parte dei fiorentini - oltre alla zona del Quartiere 2 nei
Abbazia di San Cassiano a Montescalari L'antica abbazia vallombrosana di San Cassiano fu fondata prima del 1040, sulla cima del monte
Giardini, mura di Firenze, passeggiata orientale Tre itinerari tra natura e arte accompagnati dalla City of Florence Guide Laura Torsellini. 1) I
Dante e l'Occhio della città intelligente È nata Occhio della città intelligente, un’ applicazione per smartphone e tablet, gratuita, che
Sulla Via del Castello di Incisa Il percorso parte dal centro storico di Incisa e, attraverso l' antica via Romea, conduce al
Centro storico di Incisa Il borgo di Incisa si è sviluppato inizialmente sulla collina, dove oggi si trovano ancora i resti
Biblioteca Comunale Vallesiana La Biblioteca Comunale Vallesiana si colloca lungo la via principale del centro storico alto, in un
Parco delle ex Scuderie Reali Il parco delle ex Scuderie Reali è conosciuto anche come giardino di Porta Romana. Situato nell
Porta San Giorgio La porta San Giorgio è situata nel quartiere Oltrarno, all’incrocio tra via San Leonardo e Costa San