
Domenica 3 agosto, tutti al museo!
La cultura non va in ferie e la prima domenica del mese rappresenta un'opportunità per visitare una serie di musei (in molti casi gratuitamente) o partecipare a visite guidate e altre attività organizzate al loro interno.
Domenica al museo
Sono moltissimi e fra i più amati a Firenze i musei statali che partecipano a Domenica al Museo, iniziativa sponsorizzata dal Ministero dei Beni Culturali: ingressogratuito per tutti, italiani e stranieri.
Citiamo alcuni dei musei inclusi: Galleria degli Uffizi, Museo Archeologico, Galleria dell'Accademia, Cappelle Medicee, Corridoio Vasariano, complesso di Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, il Cenacolo di Andrea del Sarto le Ville Medicee di Castello e Petraia.
Domenica metropolitana
Nella stessa giornata si svolge anche la Domenica Metropolitana - rivolta esclusivamente ai residenti di Firenze e della Città Metropolitana - che prevede ingressi gratuiti e varie attività (anche per famiglie e bambini) nei musei civici e in Palazzo Medici Riccardi.
Le aperture comprendono musei, mostre e visite guidate in una serie di luoghi d'interesse, tra cui: Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Santa Maria Novella, Cappella Brancacci, Forte Belvedere, Complesso delle Murate.
Giglio Pass
Sulla traccia degli altri musei anche il Complesso del Duomo ha un programma speciale ogni prima domenica del mese per i residenti nella Città Metropolitana di Firenze: grazie al Giglio Pass si può entrare gratuitamente in Battistero, Santa Reparata e Museo dell'Opera del Duomo.
Si ritira il Giglio Pass unicamente presso le biglietterie fisiche - Piazza San Giovanni n. 7 - e ha validità di un giorno.
Per avere un quadro d'insieme delle aperture consulta il nostro Orario dei musei nella sezione Guide Mappe e Multimedia
Comune di Firenze e Galleria dell'Accademia