Salta al contenuto principale
Prenotazioni sul posto

Prenotare i musei online

Musei/prenotazioni

Se non hai la possibilità di venire a Firenze in bassa stagione (indicativamente novembre e gennaio/febbraio), negli altri periodi dell'anno ti consigliamo sempre di prenotare in anticipo i musei, per non sprecare tempo in coda inutilmente, e programmare al meglio il tuo soggiorno.
Ricorda, prenota esclusivamente attraverso i siti ufficiali. Esistono, infatti, numerosi portali e siti commerciali che offrono la possibilità di prenotare l’ingresso ai luoghi d'interesse (a volte unitamente a pacchetti turistici), a tariffe assai più alte. Non pochi, poi, sono i casi di truffa online. Non acquistare mai i biglietti dai bagarini.

Prenotazioni nei musei statali:

  • tramite il sito ufficiale di Coopculture oppure chiamando il centralino al numero verde 800615615, +39 0550354135 (dall'estero e da telefono cellulare) è possibile prenotare i seguenti musei: Uffizi, Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Museo di San Marco, Museo Archeologico, Opificio delle Pietre Dure.
  • tramite sito ufficiale di Opera Laboratori oppure tramite call center +39 055 294883 è possibile prenotare, invece: Galleria dell’Accademia, Museo del Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Complesso di Orsanmichele.

Il costo per la prenotazione della Galleria degli Uffizi/Corridoio Vasariano è di 4 € e per Palazzo Pitti/Giardino di Boboli è 3€ e si applica ai soli biglietti interi.
Per la Galleria dell’Accademia, invece, è di € 4,00; mentre per Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Complesso di Orsanmichele è € 3,00 per persona per museo (il costo della prenotazione si applica a tutte le tipologie di biglietto).

Prenotazioni nei musei comunali
I biglietti dei Musei Civici, fra cui Palazzo Vecchio, si possono prenotare e acquistare online sul sito Musei Civici Fiorentini. Oltre al costo del biglietto, pagherai € 1 di prevendita.

Duomo (Santa Maria del Fiore)
Si ricorda che è obbligatoria la prenotazione per i monumenti del Complesso (compresa la Cupola) di Santa Maria del Fiore, che deve essere fatta contestualmente all'acquisto dei biglietti sul sito. La Cattedrale è gratuita e non necessita di prenotazione.

 

Crediti fotografici

Comune Firenze