Il polittico della Badia di Giotto è uno dei massimi capolavori dell’artista, un’opera capitale nella storia dell’arte italiana. L’opera è composta da cinque scomparti a cuspide triangolare: in quello centrale è raffigurata la Madonna col Bambino, a mezza figura; nei laterali, da sinistra, sono rappresentati i Santi Nicola di Bari, Giovanni Evangelista, Pietro e Benedetto, anch'essi a mezza figura, e infine nelle cuspidi all’interno dei tondi i busti di angeli e, al centro, il Cristo benedicente. Il dipinto fu eseguito per la Badia Fiorentina, una delle chiese più importanti di Firenze, tra la fine del XIII e l’inizio del XIV sec.