
Antica Fiera di Signa
Anche quest'anno, la magia si ripete! La Fiera di Signa, secolare tradizione che affonda le sue radici nel Medioevo, torna con un programma ricco e variegato. Sarà un abbraccio ideale che unirà il cuore della città – Piazza Cavour, il centro storico e l'antico borgo del Castello – alla vivacità di altri luoghi, come Villa Alberti. Questa manifestazione dimostra come la bellezza di un luogo sia forgiata anche dalle persone che lo abitano, dal dinamismo delle associazioni e dei circoli che, unendo le forze, lavorano per renderlo più vivace e accogliente. In sintesi, è l'unione di tutti coloro che amano Signa a farla risplendere.
Un calendario ricco di eventi dal 30 Agosto al 14 Settembre 2025: mostre diffuse in vari luoghi, concerti e cene a tema, l'immancabile sfilata del Cappello di Paglia, lunedì 1° settembre a Villa Alberti, il mercato serale di martedì 2 settembre, numerosi spettacoli e i suggestivi fuochi d'artificio.
Il culmine della manifestazione sarà la XXVIII Edizione della Festa Medievale nel Castello di Signa, in programma il 5 e 6 settembre. Con circa cento tra artisti e comparse coinvolti, la Festa Medievale di Signa offrirà ore di spettacolo con rievocazioni storiche e combattimenti, artisti di strada, musica, danza e coinvolgenti incursioni teatrali. I visitatori si lasceranno catturare dai giochi di fuoco e dalle rappresentazioni in scena tra le vie del borgo. Un miscuglio di suoni, immagini e spettacoli dedicati anche ai più piccoli, che potranno godere appieno l'atmosfera di un antico villaggio medievale, ascoltando cantastorie o visitando gli angoli del borgo animati da giocolieri e saltimbanchi.
Un momento imperdibile sarà lo scenografico Banchetto Medievale CONVIVIUM nel Giardino dell'Edera, sabato 6 settembre, quest'anno dedicato alla venuta di Castruccio Castracani a Signa sette secoli fa. Un'esperienza culturale e di divertimento che regalerà emozioni anche a tavola: migliaia di ospiti potranno assaggiare le specialità gastronomiche locali preparate dai Castellani nei vari punti ristoro dislocati nell'antico borgo.
Altro evento da non perdere sarà il Corteo Storico di Signa, che sfilerà lungo le vie del Castello culminando al Giardino dell'Edera, dove si svolgerà la sfida degli Arcieri dei quattro Popoli di Signa.
Il programma completo è disponibile suil sito della Pro Loco di Signa
Comune di Signa