A Vinci, Le notti del vino, cioè quattro eventi dedicati al frutto della vite, tra degustazioni, musica, sapori e convivialità. Fra il 29 luglio e il 31 agosto 2025, quattro imperdibili appuntamenti...
L'evento del 3 agosto è sospeso. In estate si può assistere anche a Firenze alla cerimonia del Cambio della guardia, un evento che in molte città europee rappresenta una tradizione imperdibile per i...
Dal 27 giugno al 27 agosto 2025 torna il cinema estivo di Manifattura Tabacchi nel Cortile della Ciminiera! Uno spazio aperto a tutti e a tutte le lingue: metà dei film proposti sono in versione...
A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all’artista valdarnese con una mostra dal titolo La città delle donne , a cura di...
Dal 26 giugno al 26 settembre IED Firenze ospita, presso l'antico teatro dell'Oriuolo, la prima retrospettiva dedicata a Stefano Rovai, Figura di riferimento nel panorama della grafica italiana...
Tra le iniziative promosse dalla Fondazione Horne per celebrare Michelangelo a 550 anni dalla sua nascita, alcune visite serali e non solo per scoprire sotto una luce diversa gli affreschi di Giorgio...
Da giugno a settembre visite e le passeggiate urbane condotte da persone con passato migratorio propongono narrative dissenzienti affrontando temi poco conosciuti, storie rimosse, pratiche sociali di...
Dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione della mostra itinerante sull’Arno di Marina Arienzale e Marco Lanza in cui si fondono fotografia, sensibilità ambientale e partecipazione, si...
Il Comune di Certaldo ha pubblicato il calendario degli eventi per celebrare i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio per tutto il 2025. Il programma completo è consultabile sul sito del Comune di...
Giunge alla V edizione SITE DANCE, la rassegna di danza contemporanea itinerante in vari quartieri di Firenze. Con la direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo, la produzione della Compagnia...