Disegnati per essere indossati in ogni momento, i gioielli di Alessandro Barellini sono costruiti attentamente seguendo la migliore tradizione orafa italiana in oro 18kt, diamanti e pietre preziose...
Nato a Tokyo il 16 Dicembre 1979, Mochizuki Takafumi vive a Firenze dal 2007. Nel 2008, presso la bottega del Maestro restauratore Renato Olivastri, apprende l’arte del restauro del mobile antico e...
Abe Jun si è dedicato alla liuteria dal 1981 a Tokyo e a Nagano nella bottega di Yu Iida. Si è quindi trasferito a Salisburgo per dedicarsi al restauro e nel 1985 a Firenze presso Mitsumasa Usui per...
Chiara De Filippis è un’orafa designer. Il brand nasce dal bisogno di comunicare: attraverso i gioielli si ricerca l'evocazione di simboli e immagini di cultura collettiva. Il lavoro si rivolge...
Lo stile Ratafià Firenze è semplice e originale. Per le nostre creazioni artigianali privilegiamo tessuti naturali quali il lino, il cotone e la canapa con cui realizziamo tutti i nostri articoli...
Le architetture liberty a Firenze sono localizzate quasi sempre fuori dal centro storico. Fa eccezione la casa galleria di Borgo Ognissanti, disegnata da Giovanni Michelazzi per la committente Argia...
Gioielli materici e scultorei, nati dalla ricerca di superfici organiche, analizzandone le trame e le strutture nelle molteplici combinazioni di textures bioklogiche e ambientali. L’impiego di ottone...
La loggia del pesce, che si trova oggi in piazza dei Ciompi è un progetto di Giorgio Vasari su incarico del Granduca Cosimo I del 1567. La loggia doveva ospitare i venditori di pesce che con la...
Concerti, dj set, talk e film festival, senza dimenticare il coinvolgimento del quartiere Rifredi con sagre, eventi, fiere e mercati bio: un prototipo della Casa del Popolo del futuro.
I giorni 8 e 9 novembre gli ambienti di Officina Creativa presso il Conventino, nell'Oltrarno fiorentino si popolano nuovamente di specialità del territorio per Il Gusto Toscano con più di 30...