Tradizionale appuntamento a San Salvi con il concerto di Ferragosto, che anche quest’anno vede la partecipazione di Riccardo Tesi, considerato uno dei più audaci e autorevoli esponenti della world...
Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea
Fino al mese di ottobre, sulle terrazze di Belvedere Firenze (caffetteria del Forte Belvedere), un fitto calendario di appuntamenti con la musica dal vivo. L’accesso alla sola caffetteria e agli...
L’opera più celebre ed emozionante di Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni, andrà in scena presso il Teatro Niccolini di Firenze, in un unico appuntamento il 26 settembre 2025, alle 20:00. Sarà il...
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (1925 – 2025) e del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Ministero per i Beni culturali e ambientali, la Direzione Generale...
Al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 21 Settembre, va in scena la versione magica e immersiva con effetti speciali 3D e canzoni dal vivo di una delle favole più amate di tutti i tempi - seconda...
Al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 20 Settembre, va in scena la versione magica e immersiva con effetti speciali 3D e canzoni dal vivo di una delle favole più amate di tutti i tempi.
Mostra appositamente pensata per il Project Space di Palazzo Strozzi dall’artista italiana Giulia Cenci e a cura del Direttore Generale della Fondazione, Arturo Galansino. Nella sua pratica, Giulia...
Maria de' Medici, una figura di spicco tra le tante dei Medici, ma che meno di altre è stata indagata, raccontata e restituita al posto che le spetta. La mostra dedicata a Maria dei Medici, la...
Ogni mercoledì, dal 3 Settembre al 1 Ottobre, il Planetario della Fondazione scienza e tecnica offre una serie di incontri per avvicinare il pubblico di giovani e adulti all’astronomia.
Un evento speciale con Toni Servillo, dedicato a un grande poeta della scena, Antonio Neiwiller (1948-1993). Attore, regista e artista visivo, creò spettacoli indimenticabili prima con il suo Teatro...
Dal 29 luglio al 1 novembre 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospiterà, nell’ambito del ciclo “Caring for Art. Restauri in mostra”, un’opera di grande importanza per il mondo...
In occasione del 45° anniversario dell'Orchestra Regionale della Toscana (ORT), l'Opera di Santa Croce e l'ORT organizzano un concerto speciale nella basilica, diretto dal Maestro Diego Ceretta. Il...
Dal 18 giugno alla Galleria della Moda e del Costume di Palazzo Pitti la mostra promossa dal Ministero della Cultura, organizzata e realizzata da Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con le...
Caterina Casini presenta “Messico e nuvole”, racconto passionale e drammatico di un Messico narrato attraverso i suoi artisti, seguendo il filo costruito dai meravigliosi scatti fotografici realizzati...
Spettacolo che l’attrice e autrice Carlina Torta e l’attore e pianista Aldo Gentileschi portano in scena sabato 19 e domenica 20 luglio 2025. Un atto unico e tragicomico, 14 quadri inframezzati da...
Dal 16 al 23 settembre 2025 va in scena, al Teatro dell'Opera del Maggio Fiorentino, Les pêcheurs de perles, opera in tre atti su libretto di Michel Carrè ed Eugène Cormon, composta da Georges Bizet...
Ogni stagione presenta vantaggi, quando si parla di parchi: si apprezzano al meglio quando le giornate cominciano ad allungarsi e le temperature diventano più miti, in primavera. Emanano un potente...