Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze – che dal 2017 è al fianco del...
Una grande mostra a Firenze dedicata al Beato Angelico, dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. Fra' Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato...
Quindici nuovi appuntamenti, dal 7 settembre al 22 febbraio 2026, dedicati al cinema d’animazione, pensati per bambine e bambini dai 2 anni in su. Ogni domenica, una selezione di cortometraggi scelti...
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Teatro di Cestello CdG di Firenze presenta lo spettacolo teatrale Al calar del sipario di Noel Coward. Regia di Marcello Ancilotti. La commedia narra le vicende di un gruppo...
Tornano, a partire dal 19 gennaio i concerti domenicali dell’ Orchestra del Maggio per le famiglie in sala Mehta. La prima a salire sul podio è la direttrice Keren Kagarlitsky con lo spettacolo...
Domenica 3 agosto al Parco delle Cascine, si svolge la fiera mercato nel tratto compreso tra il ponte della tramvia e la passerella per Piazza Isolotto. Dalle 8:00 alle 20:00 tanto shopping di qualità...
La Biblioteca dei Ragazzi, istituita nel 1988, è una biblioteca di pubblica lettura dedicata a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Si trova nello storico quartiere di Santa Croce ed è da sempre punto di...
Al via il 26 ottobre 2025 la rassegna teatrale Per grandi e Puccini, dedicata ai bambini, con spettacoli prodotti dalle compagnie Centrale dell’Arte, Pupi di Stac, Catalyst, Il Paracadute di Icaro e...
Il nuovo ufficio di informazione e accoglienza turistica per la città di Firenze, l'Ambito e tutta la regione si trova in piazza Stazione 5, nei locali storici ma rinnovati del Complesso di Santa...
La Galleria dell’Accademia di Firenze e i Musei del Bargello, riuniti in un unico sistema museale, aderiscono a Welfare Culturale 2025, il progetto di Fondazione CR Firenze che promuove inclusione e...