Dal 9 ottobre al 13 novembre, tutti i giovedì pomeriggio alle 16:45, in occasione delle aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di...
Le Fierucole speciali si svolgono una volta l’anno e trattano con più attenzione un settore specifico dall’artigianato alla panificazione. Con il tempo si sono sviluppate tante altre Fierucole...
Dal 19 Settembre al 7 Ottobre 2025 torna il Fortissimissimo Festival, il festival degli Amici della Musica dedicato ai giovani talenti della musica classica.
Arriva alla sua 9° edizione la rassegna del festival di jazz contemporaneo! Dal 3 al 30 ottobre più una data l' 11 dicembre. La migliore scena jazz contemporanea torna in autunno a Firenze con cinque...
La Torre della Pagliazza è una delle strutture più antiche della città di epoca medievale, e l'unica torre a pianta circolare. Utilizzata nel Medioevo come carcere femminile, fa parte dell'Hotel...
Giorgio Vasari, nato ad Arezzo nel 1511, morì a Firenze nel 1574, esattamente 450 anni fa. Fra queste due date l’attività di una personalità così importante per la storia dell’arte, la città di...
Da giugno a settembre visite e le passeggiate urbane condotte da persone con passato migratorio propongono narrative dissenzienti affrontando temi poco conosciuti, storie rimosse, pratiche sociali di...
Dal 27 giugno al 27 agosto 2025 torna il cinema estivo di Manifattura Tabacchi nel Cortile della Ciminiera! Uno spazio aperto a tutti e a tutte le lingue: metà dei film proposti sono in versione...
Compreso fra viale dei Colli e via dei Bastioni, in una posizione strategica e panoramica è stato aperto un nuovo parco pubblico cittadino. Il Parco Michelangelo (il nome è provvisorio) ricopre gli...