Per anni, a volte decenni, sono stati luoghi abbandonati, dove la funzione originaria non c'era più e non si intravedeva un futuro. Poi sono arrivati progetti, investitori e la nuova vita è cominciata...
Negli spazi tergali alla grande Basilica di Santa Croce è stato allestito l' Orto di Francesco, un vero e proprio inno al creato e alla bellezza della natura. In ogni convento e chiesa francescana c...
Da piazza Santa Croce, dominata dalla splendida Basilica francescana (una delle chiese più visitate di Firenze) ci spostiamo alla scoperta del rione di Sant'Ambrogio, un rione vivace ma lontano dal...
All’interno dell’ampia area dell’Oltrarno - indicativamente nella zona compresa tra Ponte Vecchio, i Lungarni fino a piazza Ferrucci, le pendici di piazzale Michelangelo e Forte Belvedere – si...
Dal 26 al 28 settembre, torna a Firenze la seconda edizione di Planetaria, che si terrà al Teatro della Pergola sotto la direzione artistica di Stefano Accorsi. Questa edizione porta alcune novità...
Fu in particolare Matteo Frescobaldi che commissionò la costruzione, dal 1621 al 1644, del grande palazzo nato dall’unione delle antiche strutture - le torri, le case medievali e rinascimentali - che...
Un nuovo spazio culturale a Firenze gestito da ARCI - La programmazione comprende musica dal vivo, al teatro, ai festival, alle rassegne, ai seminari e alle conferenze.
La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di...
Concerto sinfonico a cura dell' Orchestra da Camera Fiorentina presso il Museo Zeffirelli. Direttore artistico e violino solista: Marco Lorenzini. Programma: J. Pachelbel: Canon J.S. Bach: Air W.A...
Una libreria-cinema, uno spazio innovativo tra libri, film ed eventi. Uno spazio sorprendente. Un nuovo capitolo nella storia culturale di Firenze. E la sera alle 21:00 si accende lo spazio cinema con...
Come nella letteratura anche nel fumetto Firenze è stata il luogo dove sono state ambientate delle storie. Un esempio è Desdy Metus l’Insonne, un fumetto pubblicato a partire dal 1994, creato da...
Giotto è un fumetto scritto da Claudia Tulifero e ill u strato da Francesco Frongia , pubblicato dall’editore Kleiner Flug , nel 201 7 , in c ui ven gono raccont at e le giornate lavorative in un...