Salta al contenuto principale
Scoppio Carro

Pontassieve

Filtra per

Risultati 60 of 64

piazza Vittorio Emanuele II - Pontassieve
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazza Vittorio Emanuele II - Pontassieve

Piazza Vittorio Emanuele II

La piazza centrale di Pontassieve. Su Piazza Vittorio Emanuele II si affacciano il Palazzo Comunale Sansoni Trombetta e la Chiesa di San Michele Arcangelo. Vicino alla piazza, presenti altri servizi...
Pievecchia commemorazione caduti 8 giugno 1944
Luoghi di interesse
Pievecchia, Pontassieve

Pievecchia

La villa di Pievecchia, edificio che rappresenta le tendenze dominanti dell’architettura fiorentina della seconda metà dell’Ottocento, è annessa alla Fattoria di Grignano dal 1999 e prende il nome...
Piazza XIV Martiri
Piazza XIV Martiri, 50065 Pontassieve FI, Italia

Piazza XIV Martiri Pontassieve

La Piazza XIV Martiri di Pontassieve è dedicata ai quattordici civili uccisi a colpi di mitra da un gruppo di soldati tedeschi, l’8 giugno 1944, durante una rappresaglia alla villa della Pievecchia...
Porta Filicaia Pontassieve
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Porta Filicaia

Porta Filicaia

Porta Filicaia , originariamente detta “Porta a Sieve”, venne rinominata intorno al XVI secolo, quando fu affittata alla famiglia dei Da Filicaia. Sul palazzo pretorio si vedono ancora gli stemmi dei...
Porta Fiorentina Pontassieve
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Porta Fiorentina Pontassieve

Porta Fiorentina

La Porta Fiorentina , rappresentava l’accesso ad ovest dell’antico Castel Sant’Angelo edificato nel 1357 dalla Repubblica Fiorentina. E’ una della porte dell'antico Castello che ancora conserva la...
Porta Aretina Pontassieve
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Porta Aretina, Via Tanzini Pontassieve

Porta Aretina

La Porta Aretina (detta anche “Torre dell’Orologio”) è l’unica delle tre porte del Centro Storico che ha mantenuto, fino ad oggi, gran parte dell’ assetto originario della fortificazione trecentesca...
Biblioteca comunale
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Biblioteca Comunale, Via Tanzini 23 Pontassieve

Biblioteca Comunale di Pontassieve

La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, in via Tanzini 23, non lontana dalla stazione ferroviaria, vicino alla sede del Comune. Vero e proprio luogo di...
Fondo Sansoni Pontassieve
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Palazzo Sansoni Trombetta - Via Tanzini, 30, 50065 Pontassieve FI, Italia

Fondo librario Sansoni

Un fondo librario appartenuto alla famiglia Sansoni, che ha abitato l’attuale sede del Municipio dal 1880 al 1943. Si tratta di 903 opere in 1345 volumi, prevalentemente dell’800 (in cui però emergono...
Parco fluviale
Luoghi di interesse
Parchi e giardini
Parco Fluviale Fabrizio De Andrè, Pontassieve

Parco Fluviale Fabrizio De Andrè

Il Parco, intitolato all’artista Fabrizio De Andrè , sorge lungo l'Arno nella parte sud di Pontassieve, in un luogo sicuro, lontano dal traffico e dalle abitazioni, che consente di coniugare piacevoli...
Tappe Anello del Rinascimento
Percorso a piedi
Percorso in bicicletta
Percorso trekking
Bagno a Ripoli
Calenzano
Campi Bisenzio
Fiesole
Figline e Incisa Valdarno
Firenze
Impruneta
Lastra a Signa
Londa
Pelago
Pontassieve
Reggello
Rignano sull’Arno
Rufina
Scandicci
Sesto Fiorentino
Signa
Vaglia

Anello del Rinascimento

L' Anello del Rinascimento è uno straordinario percorso da fare a piedi o in bicicletta un itinerario storico-artistico unico, pensato per unire i tesori dell'arte e della cultura rinascimentale con...
Sala Eroine - Pontassieve
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via Tanzini, 30, 50065 Pontassieve FI, Italia

Sala delle Eroine

La Sala delle Eroine, all'interno del Palazzo Comunale di Pontassieve, ospita il ciclo di affreschi di Ferdinando Folchi, pittore fiorentino dell'800. A lui fu affidato dalla famiglia Sansoni...
Palazzo Sansoni Trombetta
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via Tanzini, 30 Pontassieve

Palazzo Sansoni Trombetta

Il Palazzo Sansoni-Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento. Un tempo centro della vita economica, religiosa, politica e sociale sotto la podestà...
Monte Giovi
Luoghi di interesse
Aree naturali protette

Monte Giovi

Il Monte Giovi (il cui nome originario era Monte di Giove) è un complesso montuoso sui prolungamenti orientali della dorsale appenninica di Monte Morello e Monte Senario, che separa il Mugello dal...
Veduta di Acone
Luoghi di interesse
50065 Acone FI

Acone

È la frazione più piccola del Comune di Pontassieve e la più lontana dal capoluogo. L’etimologia del nome Acone non è certa, ma secondo alcuni risalirebbe al nome di un colono romano (Aconius), mentre...
Chiesa di Santa Maria in Acone
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Chiese e luoghi di culto
Santa Maria Acone 50065 Pontassieve FI

Chiesa di Santa Maria in Acone

La sua fondazione, come oratorio, risale al 925. Tra i patroni della chiesa figura anche la famiglia fiorentina dei Donati. L'edificio attuale, frutto di molti rimaneggiamenti nel corso dei secoli, fu...
Mulino a Vento
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Via di Montefiesole, 48, 50065 Pontassieve FI, Italia

Mulino a Vento

Il mulino a vento a Monterifrassine si erge su un crinale che è l'incrocio di più colline. Costruito nella prima metà del XIX secolo, nel 2000 è stato ristrutturato e portato in funzione grazie all...
Veduta esterna Castello di Torre a Decima
Luoghi di interesse
Ville e castelli
Caastello di Torre a Decima - Via della Torre 44 Molino del Piano, Pontassieve

Castello di Torre a Decima

Il Castello di Torre a Decima sorge nel cuore dell’antico feudo dei Conti Guidi, ai piedi del monte di Croce, nei pressi di Molino del Piano. L'imponente maniero all'estinzione della famiglia...
Sala delle Colonne - Comune di Pontassieve
Teatri e spazi culturali
Via Tanzini, 32, 50065 Pontassieve FI, Italia

Sala delle Colonne - Comune di Pontassieve

Inizialmente destinata dalla famiglia Sansoni Trombetta a rimessa per le carrozze e successivamente utilizzata come cappella di culto in seguito all'acqusito da parte della parrocchia dell'ala destra...
interno-guida
Percorso a piedi
Bagno a Ripoli
Calenzano
Campi Bisenzio
Fiesole
Figline e Incisa Valdarno
Firenze
Impruneta
Lastra a Signa
Londa
Pelago
Pontassieve
Reggello
Rignano sull’Arno
Rufina
Scandicci
Sesto Fiorentino
Signa
Vaglia

Firenze for families

Una mappa e una guida per accompagnare i più piccoli alla scoperta della nostra città e dei suoi dintorni: Firenze for Families. Si tratta di due pubblicazioni coordinate, una mappa e una guida...
Ponte Mediceo
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Ponte sulla Sieve

Ponte mediceo

L’origine del Ponte Mediceo, che collega lo storico borgo di Pontassieve con la frazione di San Francesco di Pelago, risale al 1555, quando Cosimo I de’ Medici ne commissionò a Stefano di San Piero a...