HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1008 of 6995 Campolmi Filati La Campolmi Filati ha le sue origini nel negozio di merceria aperto negli anni Trenta da Emilio e Duccio Banchi La bottega del bronzista Duccio Banchi è un autentico esempio di trasmissione del mestiere artigiano Erboristeria Gremoni dal 1716 Erboristeria Gremoni dal 1716. Un'antica erboristeria che si è consolidata e conservata nei secoli Farmacia Canto alle Rondini Fondata nel XIV secolo è una delle più antiche farmacie del mondo e, come recita una targa posta al Farmacia del cinghiale Nata nel cuore della Firenze rinascimentale nel 1752 fu sede di una serie di dimostrazioni Farmacia de' Serragli L’attività della Farmacia in via de’ Serragli è documentata già dal 1880, sull’angolo con via della Farmacia Franchi L’angolo di via Ginori con via Guelfa era l’antico Canto alle Macine, nei pressi del vecchio corso Farmacia Molteni Situata nella storica sede dell’Arte di Calimala, all’angolo fra via Calzaiuoli e Via Porta Rossa Farmacia Münstermann Nel 1897 il farmacista tedesco Münstermann aprì un proprio esercizio che introdusse, per primo, le Farmacia Paoletti I primi documenti che testimoniano l’esistenza della Farmacia Paoletti risalgono al 1817, ma la Farmacia Pitti La prima testimonianza dell’esistenza di una spezieria in piazza San Felice, risalente al XV secolo Farmacia Santo Spirito La farmacia è ospitata nel quattrocentesco Palazzo Dati, in piazza Santo Spirito. Venne fondata da Farmacia SS. Annunziata Nel 1561 lo speziale Domenico di Vincenzo di Domenico Brunetti, iscritto all'Arte dei Medici e degli Filistrucchi La bottega Filistrucchi, fondata da Angelo Filistrucchi nel 1720, è la più antica attività della Fondazione Arte della Seta Lisio Fondazione Arte della Seta Lisio porta avanti l'antica tradizione del tessere a mano seta, oro e Foto Locchi La bottega artigiana d’arte e tecnica fotografica Foto Locchi è in attività dal 1924 ed è uno dei Hotel Bernini Palace Le notizie più antiche dell’albergo – il primo a Firenze ad avere l’acqua corrente e il primo a Il Civaiolo Il Civaiolo nasce nel 1948, quando Alfredo Poggesi insieme alla moglie Dina decide di aprire un Le Mossacce La Trattoria Le Mossacce viene inaugurata in via del Proconsolo nel 1925. Il nome viene attribuito Marzotto - Carta e Cartoni Il negozio Marzotto Carta e Cartone viene aperto nel 1890 da Antonio Marzotto, nobile trevigiano Moleria Locchi Questo laboratorio di moleria, in origine, si chiamava "Mariani" ed era situato in via dell'Orto nel Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella L' Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella è una delle farmacie più antiche nel mondo Ottica Tulini L’Ottica Tulini nasce nel 1961, quando Renzo Tulini apre la propria attività di ottico nei locali Perché no!... Il negozio apre nel 1938 con la vendita di polenta e castagnaccio. Un anno dopo inizia l’attività di Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 38 Pagina 39 Pagina 40 Pagina 41 Pagina attuale 42 Pagina 43 Pagina 44 Pagina 45 Pagina 46…Pagina successiva›Ultima pagina»
Campolmi Filati La Campolmi Filati ha le sue origini nel negozio di merceria aperto negli anni Trenta da Emilio e
Duccio Banchi La bottega del bronzista Duccio Banchi è un autentico esempio di trasmissione del mestiere artigiano
Erboristeria Gremoni dal 1716 Erboristeria Gremoni dal 1716. Un'antica erboristeria che si è consolidata e conservata nei secoli
Farmacia Canto alle Rondini Fondata nel XIV secolo è una delle più antiche farmacie del mondo e, come recita una targa posta al
Farmacia del cinghiale Nata nel cuore della Firenze rinascimentale nel 1752 fu sede di una serie di dimostrazioni
Farmacia de' Serragli L’attività della Farmacia in via de’ Serragli è documentata già dal 1880, sull’angolo con via della
Farmacia Franchi L’angolo di via Ginori con via Guelfa era l’antico Canto alle Macine, nei pressi del vecchio corso
Farmacia Molteni Situata nella storica sede dell’Arte di Calimala, all’angolo fra via Calzaiuoli e Via Porta Rossa
Farmacia Münstermann Nel 1897 il farmacista tedesco Münstermann aprì un proprio esercizio che introdusse, per primo, le
Farmacia Paoletti I primi documenti che testimoniano l’esistenza della Farmacia Paoletti risalgono al 1817, ma la
Farmacia Pitti La prima testimonianza dell’esistenza di una spezieria in piazza San Felice, risalente al XV secolo
Farmacia Santo Spirito La farmacia è ospitata nel quattrocentesco Palazzo Dati, in piazza Santo Spirito. Venne fondata da
Farmacia SS. Annunziata Nel 1561 lo speziale Domenico di Vincenzo di Domenico Brunetti, iscritto all'Arte dei Medici e degli
Filistrucchi La bottega Filistrucchi, fondata da Angelo Filistrucchi nel 1720, è la più antica attività della
Fondazione Arte della Seta Lisio Fondazione Arte della Seta Lisio porta avanti l'antica tradizione del tessere a mano seta, oro e
Foto Locchi La bottega artigiana d’arte e tecnica fotografica Foto Locchi è in attività dal 1924 ed è uno dei
Hotel Bernini Palace Le notizie più antiche dell’albergo – il primo a Firenze ad avere l’acqua corrente e il primo a
Il Civaiolo Il Civaiolo nasce nel 1948, quando Alfredo Poggesi insieme alla moglie Dina decide di aprire un
Le Mossacce La Trattoria Le Mossacce viene inaugurata in via del Proconsolo nel 1925. Il nome viene attribuito
Marzotto - Carta e Cartoni Il negozio Marzotto Carta e Cartone viene aperto nel 1890 da Antonio Marzotto, nobile trevigiano
Moleria Locchi Questo laboratorio di moleria, in origine, si chiamava "Mariani" ed era situato in via dell'Orto nel
Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella L' Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella è una delle farmacie più antiche nel mondo
Ottica Tulini L’Ottica Tulini nasce nel 1961, quando Renzo Tulini apre la propria attività di ottico nei locali
Perché no!... Il negozio apre nel 1938 con la vendita di polenta e castagnaccio. Un anno dopo inizia l’attività di