HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1104 of 6995 Torre della Zecca Vecchia La Torre della Zecca Vecchia fa parte dell’ ultima cerchia muraria fiorentina, realizzata a partire Torri, porte, fortezze Il sistema difensivo di Firenze si è trasformato più volte nel corso della lunga storia della nostra Piazza Santa Trinita Di dimensioni non grandi, la piazza conserva l'andamento irregolare degli spazi urbani medievali. La Piazza della Repubblica Piazza della Repubblica è il risultato della demolizione ottocentesca dell'antico centro cittadino Santuari e monasteri con una storia Un suggerimento di visita del nostro territorio, dedicato a persone curiose, religiose, o amanti I cimiteri monumentali di Firenze Si tratta di un percorso insolito, sicuramente al di fuori dei circuiti di massa. I cimiteri sono Parco degli animali Il Parco degli animali è una struttura all’avanguardia che si sviluppa su un'area di 2,5 ettari e I barchetti dei Renaioli Un'esperienza da non perdere, per osservare la città da un punto di vista assolutamente inedito, è ASD Canottieri Comunali Firenze La societa’ Canottieri Comunali Firenze, nata ufficialmente nel 1934, può essere considerata una Skatepark Campo di Marte Inaugurato nell'ottobre del 2019, lo skatepark è una struttura innovativa costruita su una base di Arcieri della Signoria Gli Arcieri della Signoria sono una società di Tiro con arco, fondata nel 1979, specializzata nelle Tiro a segno Nazionale di Firenze Il Tiro a Segno di Firenze dispone di 5 poligoni principali. Un poligono a 10 metri per pistole e Sport in libertà Per chi soggiorna a Firenze e non vuole negarsi il piacere di fare sport o desidera provare una Centro Ippico Toscano Nato nel 1904, è il centro equestre di riferimento a Firenze. Equitazione inglese e americana. Il Firenze Scientifica Firenze non è solo una città d’arte ma è anche città di scienza. Con i suoi musei scientifici Chiesa di San Michele a Volognano La piccola chiesa è inserita nel castello di Volognano. Vi si conservano tre opere di altissima Cantine Aperte Per gli appassionati del vino, come pure per gli amanti della campagna toscana, la visita dei Firenze: tre parchi da scoprire Un percorso verde attraverso tre parchi pubblici a due passi da piazza della Libertà e quindi dal Pieve di San Leolino Caratterizzata da elementi tipici dell' architettura romanica che fanno risalire la sua costruzione PARC Il Parco delle Cascine è il polmone verde di Firenze e PARC è il cuore del Parco delle Cascine. Lo Passeggiata al Mulinaccio Il Mulinaccio nella campagna intorno a Scandicci è un luogo un po' magico, nascosto, freschissimo in Museo di Arte Moderna Mario Romoli Il museo Mario Romoli è ospitato nella Villa di Poggio Reale a Rufina e arricchisce le risorse Le attività di MUS.e per bambini Vuoi vivere un’ avventura nella favolosa cornice del Palazzo della Signoria ed incontrare i Pieve di Santo Stefano in Pane La pieve di Santo Stefano in Pane ha origini millenarie ed è conosciuta anche come Santo Stefano a Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 42 Pagina 43 Pagina 44 Pagina 45 Pagina attuale 46 Pagina 47 Pagina 48 Pagina 49 Pagina 50…Pagina successiva›Ultima pagina»
Torre della Zecca Vecchia La Torre della Zecca Vecchia fa parte dell’ ultima cerchia muraria fiorentina, realizzata a partire
Torri, porte, fortezze Il sistema difensivo di Firenze si è trasformato più volte nel corso della lunga storia della nostra
Piazza Santa Trinita Di dimensioni non grandi, la piazza conserva l'andamento irregolare degli spazi urbani medievali. La
Piazza della Repubblica Piazza della Repubblica è il risultato della demolizione ottocentesca dell'antico centro cittadino
Santuari e monasteri con una storia Un suggerimento di visita del nostro territorio, dedicato a persone curiose, religiose, o amanti
I cimiteri monumentali di Firenze Si tratta di un percorso insolito, sicuramente al di fuori dei circuiti di massa. I cimiteri sono
Parco degli animali Il Parco degli animali è una struttura all’avanguardia che si sviluppa su un'area di 2,5 ettari e
I barchetti dei Renaioli Un'esperienza da non perdere, per osservare la città da un punto di vista assolutamente inedito, è
ASD Canottieri Comunali Firenze La societa’ Canottieri Comunali Firenze, nata ufficialmente nel 1934, può essere considerata una
Skatepark Campo di Marte Inaugurato nell'ottobre del 2019, lo skatepark è una struttura innovativa costruita su una base di
Arcieri della Signoria Gli Arcieri della Signoria sono una società di Tiro con arco, fondata nel 1979, specializzata nelle
Tiro a segno Nazionale di Firenze Il Tiro a Segno di Firenze dispone di 5 poligoni principali. Un poligono a 10 metri per pistole e
Sport in libertà Per chi soggiorna a Firenze e non vuole negarsi il piacere di fare sport o desidera provare una
Centro Ippico Toscano Nato nel 1904, è il centro equestre di riferimento a Firenze. Equitazione inglese e americana. Il
Firenze Scientifica Firenze non è solo una città d’arte ma è anche città di scienza. Con i suoi musei scientifici
Chiesa di San Michele a Volognano La piccola chiesa è inserita nel castello di Volognano. Vi si conservano tre opere di altissima
Cantine Aperte Per gli appassionati del vino, come pure per gli amanti della campagna toscana, la visita dei
Firenze: tre parchi da scoprire Un percorso verde attraverso tre parchi pubblici a due passi da piazza della Libertà e quindi dal
Pieve di San Leolino Caratterizzata da elementi tipici dell' architettura romanica che fanno risalire la sua costruzione
PARC Il Parco delle Cascine è il polmone verde di Firenze e PARC è il cuore del Parco delle Cascine. Lo
Passeggiata al Mulinaccio Il Mulinaccio nella campagna intorno a Scandicci è un luogo un po' magico, nascosto, freschissimo in
Museo di Arte Moderna Mario Romoli Il museo Mario Romoli è ospitato nella Villa di Poggio Reale a Rufina e arricchisce le risorse
Le attività di MUS.e per bambini Vuoi vivere un’ avventura nella favolosa cornice del Palazzo della Signoria ed incontrare i
Pieve di Santo Stefano in Pane La pieve di Santo Stefano in Pane ha origini millenarie ed è conosciuta anche come Santo Stefano a