HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1152 of 6995 Case popolari a Rovezzano Sala delle Colonne - Comune di Pontassieve Inizialmente destinata dalla famiglia Sansoni Trombetta a rimessa per le carrozze e successivamente Piazza dei Ciompi Giotto a Firenze Questo itinerario ci porterà alla scoperta di tutte le opere di Giotto presenti a Firenze. La città Nasce la #Bicipolitana a Firenze Vuoi vivere Firenze a bordo delle due ruote e goderti la città in una modalità “lenta”, ecologica e In taxi a Firenze A Firenze sono attive varie cooperative di tassisti: CO.TA.FI Tel +39 055 4390 / SOCOTA Tel +39 055 Informazione e accoglienza turistica (IAT) Per scoprire al meglio tutto quello che c'è da vedere, da sapere e da visitare a Firenze e sul suo Emergenze sanitarie e servizi medici Non dovrebbe succedere mai, ma purtroppo capita di avere problemi di salute anche in vacanza. Oppure Castello di Pelago Oggi centro storico del paese, è situato sopra un colle alle cui falde scorre il torrente Vicano. La Chiesa del SS. Crocifisso di Fontelucente Costruita vicino ad una cava di pietra nel 1692, poi ampliata con le cappelle laterali ed il portico City of Florence Guide Il Comune di Firenze condivide con le guide turistiche autorizzate alcuni importanti obiettivi per City of Florence Tour Operator Il Comune di Firenze sta lavorando alla creazione di un elenco di tour operator con i quali Castello di Torre a Decima Il Castello di Torre a Decima sorge nel cuore dell’antico feudo dei Conti Guidi, ai piedi del monte Museo di oggettistica ferroviaria Galileo Nesti Il Museo di Oggettistica Ferroviaria Galileo Nesti è inserito nei locali siti al piano terra della Pieve di San Donnino a Villamagna Dopo una strada che sale in mezzo a fitti boschi di lecci e cipressi, interrotti da uliveti, si Mulino a Vento Il mulino a vento a Monterifrassine si erge su un crinale che è l'incrocio di più colline. Costruito Pieve di San Lorenzo a Montefiesole La Pieve di San Lorenzo a Montefiesole è collocata in prossimità delle rovine del castello dei Chiesa di Santa Maria in Acone La sua fondazione, come oratorio, risale al 925. Tra i patroni della chiesa figura anche la famiglia Acone È la frazione più piccola del Comune di Pontassieve e la più lontana dal capoluogo. L’etimologia del Monte Giovi Il Monte Giovi (il cui nome originario era Monte di Giove) è un complesso montuoso sui prolungamenti Chiesa di San Pietro a Montebuoni Menzionata fin dal 1156 come "San Pietro de Muliere Mala" in una bolla di Adriano IV, in seguito Palazzo Sansoni Trombetta Il Palazzo Sansoni-Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Fondazione Michelucci Giovanni Michelucci, grande protagonista della cultura italiana del Novecento, è stato uno dei Sala delle Eroine La Sala delle Eroine, all'interno del Palazzo Comunale di Pontassieve, ospita il ciclo di affreschi Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 44 Pagina 45 Pagina 46 Pagina 47 Pagina attuale 48 Pagina 49 Pagina 50 Pagina 51 Pagina 52…Pagina successiva›Ultima pagina»
Sala delle Colonne - Comune di Pontassieve Inizialmente destinata dalla famiglia Sansoni Trombetta a rimessa per le carrozze e successivamente
Giotto a Firenze Questo itinerario ci porterà alla scoperta di tutte le opere di Giotto presenti a Firenze. La città
Nasce la #Bicipolitana a Firenze Vuoi vivere Firenze a bordo delle due ruote e goderti la città in una modalità “lenta”, ecologica e
In taxi a Firenze A Firenze sono attive varie cooperative di tassisti: CO.TA.FI Tel +39 055 4390 / SOCOTA Tel +39 055
Informazione e accoglienza turistica (IAT) Per scoprire al meglio tutto quello che c'è da vedere, da sapere e da visitare a Firenze e sul suo
Emergenze sanitarie e servizi medici Non dovrebbe succedere mai, ma purtroppo capita di avere problemi di salute anche in vacanza. Oppure
Castello di Pelago Oggi centro storico del paese, è situato sopra un colle alle cui falde scorre il torrente Vicano. La
Chiesa del SS. Crocifisso di Fontelucente Costruita vicino ad una cava di pietra nel 1692, poi ampliata con le cappelle laterali ed il portico
City of Florence Guide Il Comune di Firenze condivide con le guide turistiche autorizzate alcuni importanti obiettivi per
City of Florence Tour Operator Il Comune di Firenze sta lavorando alla creazione di un elenco di tour operator con i quali
Castello di Torre a Decima Il Castello di Torre a Decima sorge nel cuore dell’antico feudo dei Conti Guidi, ai piedi del monte
Museo di oggettistica ferroviaria Galileo Nesti Il Museo di Oggettistica Ferroviaria Galileo Nesti è inserito nei locali siti al piano terra della
Pieve di San Donnino a Villamagna Dopo una strada che sale in mezzo a fitti boschi di lecci e cipressi, interrotti da uliveti, si
Mulino a Vento Il mulino a vento a Monterifrassine si erge su un crinale che è l'incrocio di più colline. Costruito
Pieve di San Lorenzo a Montefiesole La Pieve di San Lorenzo a Montefiesole è collocata in prossimità delle rovine del castello dei
Chiesa di Santa Maria in Acone La sua fondazione, come oratorio, risale al 925. Tra i patroni della chiesa figura anche la famiglia
Acone È la frazione più piccola del Comune di Pontassieve e la più lontana dal capoluogo. L’etimologia del
Monte Giovi Il Monte Giovi (il cui nome originario era Monte di Giove) è un complesso montuoso sui prolungamenti
Chiesa di San Pietro a Montebuoni Menzionata fin dal 1156 come "San Pietro de Muliere Mala" in una bolla di Adriano IV, in seguito
Palazzo Sansoni Trombetta Il Palazzo Sansoni-Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà
Fondazione Michelucci Giovanni Michelucci, grande protagonista della cultura italiana del Novecento, è stato uno dei
Sala delle Eroine La Sala delle Eroine, all'interno del Palazzo Comunale di Pontassieve, ospita il ciclo di affreschi