HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1200 of 6993 Piazza Aldo Moro Croce al Cardeto Villa Guicciardini Corsi Salviati La villa Guicciardini Corsi Salviati, che si trova all’ingresso della città di Sesto Fiorentino, è Piazza XIV Martiri Pontassieve La Piazza XIV Martiri di Pontassieve è dedicata ai quattordici civili uccisi a colpi di mitra da un Monumento Famiglia Einstein - Cimitero della Badiuzza Il cimitero della Badiuzza si trova immerso nelle campagne rignanesi, fra Troghi e Le Corti. Uno dei Fornace Massimo Carbone Wine Jars La fornace di Massimo Carbone produce secondo le tecniche tradizionali e rigorosamente a mano giare Il Castelluccio - sito archeologico L'area archeologica del Castelluccio occupa un piccolo poggio del rilievo che si affaccia sul Pievecchia La villa di Pievecchia, edificio che rappresenta le tendenze dominanti dell’architettura fiorentina Piazza Vittorio Emanuele II La piazza centrale di Pontassieve. Su Piazza Vittorio Emanuele II si affacciano il Palazzo Comunale Giardino "Le Montagnole" Il Parco delle Montagnole è Il parco giochi pubblico della zona residenziale Sud di Pontassieve. E’ Antinori nel Chianti Classico La cantina Antinori, inaugurata nel 2012, è unica nel suo genere in Italia; costruita con materiali Giardini del Fossato Pontassieve Parco pubblico e area verde di ritrovo della zona residenziale del Fossato. Per la sua struttura a Pieve di San Martino Le prime attestazioni sono dell'868 e anche se le strutture sono state rimaneggiate nei secoli, la Istituto Ernesto De Martino - Villa San Lorenzo Piazza Vittorio Veneto Torre a Isola Il complesso della Torre dell'Isola si trova in una zona da tempo chiamata Piano dell'Isola o Padule Pieve di San Lorenzo a Miransù La Pieve di San Lorenzo a Miransù si trova isolata tra i boschi delle colline di Villamagna, e Pieve di San Pietro in Perticaia La chiesa conserva la primitiva struttura romanica con lo schema a semplice aula rettangolare chiusa Pietre d'inciampo a Firenze Sarà capitato, camminando, di notare i piccoli quadrati lucenti che sono incastonati nel marciapiede Fornace Pesci Giorgio & Figli Terrecotte Fino da epoche antiche, la terracotta viene usata per creare oggetti e manufatti per uso ed Fornace Artenova Terrecotte Dopo una decennale esperienza nella produzione di manufatti artistico-ornamentali, la Fornace Fornace Mariani M.I.T.A.L. Terrecotte Il capostipite di questa famiglia fornacina fu Anselmo Mariani, con una Fornace al Ferrone (fine Fontanello Pubblico Piazza Accursio da Bagnolo Fontanello acqua potabile naturale e gassata Fontanello Pubblico Via della Repubblica Tavarnuzze Fontanello pubblico di acqua naturale e gassata Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 46 Pagina 47 Pagina 48 Pagina 49 Pagina attuale 50 Pagina 51 Pagina 52 Pagina 53 Pagina 54…Pagina successiva›Ultima pagina»
Villa Guicciardini Corsi Salviati La villa Guicciardini Corsi Salviati, che si trova all’ingresso della città di Sesto Fiorentino, è
Piazza XIV Martiri Pontassieve La Piazza XIV Martiri di Pontassieve è dedicata ai quattordici civili uccisi a colpi di mitra da un
Monumento Famiglia Einstein - Cimitero della Badiuzza Il cimitero della Badiuzza si trova immerso nelle campagne rignanesi, fra Troghi e Le Corti. Uno dei
Fornace Massimo Carbone Wine Jars La fornace di Massimo Carbone produce secondo le tecniche tradizionali e rigorosamente a mano giare
Il Castelluccio - sito archeologico L'area archeologica del Castelluccio occupa un piccolo poggio del rilievo che si affaccia sul
Pievecchia La villa di Pievecchia, edificio che rappresenta le tendenze dominanti dell’architettura fiorentina
Piazza Vittorio Emanuele II La piazza centrale di Pontassieve. Su Piazza Vittorio Emanuele II si affacciano il Palazzo Comunale
Giardino "Le Montagnole" Il Parco delle Montagnole è Il parco giochi pubblico della zona residenziale Sud di Pontassieve. E’
Antinori nel Chianti Classico La cantina Antinori, inaugurata nel 2012, è unica nel suo genere in Italia; costruita con materiali
Giardini del Fossato Pontassieve Parco pubblico e area verde di ritrovo della zona residenziale del Fossato. Per la sua struttura a
Pieve di San Martino Le prime attestazioni sono dell'868 e anche se le strutture sono state rimaneggiate nei secoli, la
Torre a Isola Il complesso della Torre dell'Isola si trova in una zona da tempo chiamata Piano dell'Isola o Padule
Pieve di San Lorenzo a Miransù La Pieve di San Lorenzo a Miransù si trova isolata tra i boschi delle colline di Villamagna, e
Pieve di San Pietro in Perticaia La chiesa conserva la primitiva struttura romanica con lo schema a semplice aula rettangolare chiusa
Pietre d'inciampo a Firenze Sarà capitato, camminando, di notare i piccoli quadrati lucenti che sono incastonati nel marciapiede
Fornace Pesci Giorgio & Figli Terrecotte Fino da epoche antiche, la terracotta viene usata per creare oggetti e manufatti per uso ed
Fornace Artenova Terrecotte Dopo una decennale esperienza nella produzione di manufatti artistico-ornamentali, la Fornace
Fornace Mariani M.I.T.A.L. Terrecotte Il capostipite di questa famiglia fornacina fu Anselmo Mariani, con una Fornace al Ferrone (fine