HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1200 of 7002 Fornace Sergio Ricceri Terrecotte La famiglia Ricceri era impegnata nella lavorazione della terracotta già dal XVIII secolo, ma è Firenze Ebraica Se pensi di avere già visitato tutto in città, sappi che Firenze può proporti un itinerario Parco Fluviale Fabrizio De Andrè Il Parco, intitolato all’artista Fabrizio De Andrè , sorge lungo l'Arno nella parte sud di Via Cerretani Comune di Sesto Fiorentino Fondo librario Sansoni Un fondo librario appartenuto alla famiglia Sansoni, che ha abitato l’attuale sede del Municipio dal Biblioteca Comunale di Pontassieve La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, in via Tanzini 23, non Porta Aretina La Porta Aretina (detta anche “Torre dell’Orologio”) è l’unica delle tre porte del Centro Storico Porta Fiorentina La Porta Fiorentina , rappresentava l’accesso ad ovest dell’antico Castel Sant’Angelo edificato nel Porta Filicaia Porta Filicaia , originariamente detta “Porta a Sieve”, venne rinominata intorno al XVI secolo Piazza Potente e il centro storico Piazza Potente, con i caratteristici loggiati di fine '500, si trova nel centro storico di Reggello Palazzo Comunale Reggello Monte Secchieta Pian di Melosa Piazza Aldo Moro Croce al Cardeto Villa Guicciardini Corsi Salviati La villa Guicciardini Corsi Salviati, che si trova all’ingresso della città di Sesto Fiorentino, è Piazza XIV Martiri Pontassieve La Piazza XIV Martiri di Pontassieve è dedicata ai quattordici civili uccisi a colpi di mitra da un Monumento Famiglia Einstein - Cimitero della Badiuzza Il cimitero della Badiuzza si trova immerso nelle campagne rignanesi, fra Troghi e Le Corti. Uno dei Fornace Massimo Carbone Wine Jars La fornace di Massimo Carbone produce secondo le tecniche tradizionali e rigorosamente a mano giare Il Castelluccio - sito archeologico L'area archeologica del Castelluccio occupa un piccolo poggio del rilievo che si affaccia sul Pievecchia La villa di Pievecchia, edificio che rappresenta le tendenze dominanti dell’architettura fiorentina Piazza Vittorio Emanuele II La piazza centrale di Pontassieve. Su Piazza Vittorio Emanuele II si affacciano il Palazzo Comunale Giardino "Le Montagnole" Il Parco delle Montagnole è Il parco giochi pubblico della zona residenziale Sud di Pontassieve. E’ Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 46 Pagina 47 Pagina 48 Pagina 49 Pagina attuale 50 Pagina 51 Pagina 52 Pagina 53 Pagina 54…Pagina successiva›Ultima pagina»
Fornace Sergio Ricceri Terrecotte La famiglia Ricceri era impegnata nella lavorazione della terracotta già dal XVIII secolo, ma è
Firenze Ebraica Se pensi di avere già visitato tutto in città, sappi che Firenze può proporti un itinerario
Parco Fluviale Fabrizio De Andrè Il Parco, intitolato all’artista Fabrizio De Andrè , sorge lungo l'Arno nella parte sud di
Fondo librario Sansoni Un fondo librario appartenuto alla famiglia Sansoni, che ha abitato l’attuale sede del Municipio dal
Biblioteca Comunale di Pontassieve La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, in via Tanzini 23, non
Porta Aretina La Porta Aretina (detta anche “Torre dell’Orologio”) è l’unica delle tre porte del Centro Storico
Porta Fiorentina La Porta Fiorentina , rappresentava l’accesso ad ovest dell’antico Castel Sant’Angelo edificato nel
Porta Filicaia Porta Filicaia , originariamente detta “Porta a Sieve”, venne rinominata intorno al XVI secolo
Piazza Potente e il centro storico Piazza Potente, con i caratteristici loggiati di fine '500, si trova nel centro storico di Reggello
Villa Guicciardini Corsi Salviati La villa Guicciardini Corsi Salviati, che si trova all’ingresso della città di Sesto Fiorentino, è
Piazza XIV Martiri Pontassieve La Piazza XIV Martiri di Pontassieve è dedicata ai quattordici civili uccisi a colpi di mitra da un
Monumento Famiglia Einstein - Cimitero della Badiuzza Il cimitero della Badiuzza si trova immerso nelle campagne rignanesi, fra Troghi e Le Corti. Uno dei
Fornace Massimo Carbone Wine Jars La fornace di Massimo Carbone produce secondo le tecniche tradizionali e rigorosamente a mano giare
Il Castelluccio - sito archeologico L'area archeologica del Castelluccio occupa un piccolo poggio del rilievo che si affaccia sul
Pievecchia La villa di Pievecchia, edificio che rappresenta le tendenze dominanti dell’architettura fiorentina
Piazza Vittorio Emanuele II La piazza centrale di Pontassieve. Su Piazza Vittorio Emanuele II si affacciano il Palazzo Comunale
Giardino "Le Montagnole" Il Parco delle Montagnole è Il parco giochi pubblico della zona residenziale Sud di Pontassieve. E’