HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1272 of 6984 Società Dantesca Italiana Pieve di San Pietro a Pitiana La Pieve di San Pietro a Pitiana (Donnini), di origine romanica, conserva al suo interno due dipinti Circuito delle Cappelle di Vallombrosa Il Circuito delle Cappelle è un itinerario che si snoda intorno all’ Abbazia di Vallombrosa e che In camper Stai arrivando in camper in direzione di Firenze? Qui di seguito troverai alcune informazioni che ci Lungarno Acciaiuoli La pelletteria di Firenze Il mondo della pelletteria è fortemente legato alla storia di Firenze. Un legame antico, dato che la La lavorazione del vetro La produzione vetraria a Firenze è attiva fin dal Rinascimento; erano tante le botteghe di Teatro Comunale Garibaldi Il Teatro Comunale di Figline e Incisa Valdarno, intitolato a Giuseppe Garibaldi, venne edificato a Lavorare l'argento Tra i materiali che hanno fatto la storia di Firenze c’è sicuramente l’argento, che da secoli viene Le arti orafe Il rapporto tra oro e Firenze è un legame antico che nasce già al tempo degli etruschi. Da questo La lavorazione del legno La storia della lavorazione del legno si intreccia in modo significativo con la storia della città Il mosaico e le pietre dure La lavorazione delle pietre dure trova a Firenze punti di eccellenza riconosciuti a livello mondiale Santuario di Maria Theotokos a Loppiano Il Santuario sorge nella Cittadella di Loppiano, centro di spiritualità del Movimento dei Focolari L'artigianato di Firenze L’ artigianato ha reso famosa Firenze nel mondo, un biglietto da visita al pari del suo patrimonio La strada Setteponti - L'antica Cassia Vetus da Fiesole ad Arezzo La via Setteponti segue in gran parte il tracciato della romana Cassia Vetus che collegava Fiesole a Villa Casagrande Serristori La dimora storica risale alla fine del Trecento, fu costruita dai Franzesi della Foresta come I love Golf Per gli appassionati del golf, Firenze e il suo territorio offrono una scelta di alta qualità. Forse Via Caduti di Montelungo Borgo San Lorenzo Via Caduti di Montelungo Borgo San Lorenzo Pieve di San Romolo a Gaville Nella località di Gaville sorge, immersa tra gli ulivi, la pieve romanica dedicata a San Romolo Panchina Arcobaleno Una panchina per sensibilizzare i cittadini al tema delle discriminazioni per motivi di orientamento Chiesa e convento dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio Fu nel 1516, durante la sosta a Incisa di Papa Leone X, che i francescani ottennero da questi il Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Reggello Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Reggello. Distribuzione di materiale cartaceo Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Saltino-Vallombrosa Ufficio di Informazione Turistica di Saltino-Vallombrosa. Distribuzione di materiale cartaceo Piazza della Pace Piazza della Pace Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 49 Pagina 50 Pagina 51 Pagina 52 Pagina attuale 53 Pagina 54 Pagina 55 Pagina 56 Pagina 57…Pagina successiva›Ultima pagina»
Pieve di San Pietro a Pitiana La Pieve di San Pietro a Pitiana (Donnini), di origine romanica, conserva al suo interno due dipinti
Circuito delle Cappelle di Vallombrosa Il Circuito delle Cappelle è un itinerario che si snoda intorno all’ Abbazia di Vallombrosa e che
In camper Stai arrivando in camper in direzione di Firenze? Qui di seguito troverai alcune informazioni che ci
La pelletteria di Firenze Il mondo della pelletteria è fortemente legato alla storia di Firenze. Un legame antico, dato che la
La lavorazione del vetro La produzione vetraria a Firenze è attiva fin dal Rinascimento; erano tante le botteghe di
Teatro Comunale Garibaldi Il Teatro Comunale di Figline e Incisa Valdarno, intitolato a Giuseppe Garibaldi, venne edificato a
Lavorare l'argento Tra i materiali che hanno fatto la storia di Firenze c’è sicuramente l’argento, che da secoli viene
Le arti orafe Il rapporto tra oro e Firenze è un legame antico che nasce già al tempo degli etruschi. Da questo
La lavorazione del legno La storia della lavorazione del legno si intreccia in modo significativo con la storia della città
Il mosaico e le pietre dure La lavorazione delle pietre dure trova a Firenze punti di eccellenza riconosciuti a livello mondiale
Santuario di Maria Theotokos a Loppiano Il Santuario sorge nella Cittadella di Loppiano, centro di spiritualità del Movimento dei Focolari
L'artigianato di Firenze L’ artigianato ha reso famosa Firenze nel mondo, un biglietto da visita al pari del suo patrimonio
La strada Setteponti - L'antica Cassia Vetus da Fiesole ad Arezzo La via Setteponti segue in gran parte il tracciato della romana Cassia Vetus che collegava Fiesole a
Villa Casagrande Serristori La dimora storica risale alla fine del Trecento, fu costruita dai Franzesi della Foresta come
I love Golf Per gli appassionati del golf, Firenze e il suo territorio offrono una scelta di alta qualità. Forse
Pieve di San Romolo a Gaville Nella località di Gaville sorge, immersa tra gli ulivi, la pieve romanica dedicata a San Romolo
Panchina Arcobaleno Una panchina per sensibilizzare i cittadini al tema delle discriminazioni per motivi di orientamento
Chiesa e convento dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio Fu nel 1516, durante la sosta a Incisa di Papa Leone X, che i francescani ottennero da questi il
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Reggello Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Reggello. Distribuzione di materiale cartaceo
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Saltino-Vallombrosa Ufficio di Informazione Turistica di Saltino-Vallombrosa. Distribuzione di materiale cartaceo