HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1176 of 6993 Pieve di Sant'Alessandro a Giogoli "La pieve "sanctii Alexandri sitam Jugulo" costituiva già agli inizi del sec. XI uno dei punti di Anello del Rinascimento L' Anello del Rinascimento è uno straordinario percorso da fare a piedi o in bicicletta un Cappella Ghirlandaio La Cappella Ghirlandaio si trova all'interno della struttura privata Dimora Ghirlandaio, così Chiesa di San Miniato a Quintole La chiesa è situata nel pressi della quinta pietra miliare della variante della Via Cassia e risulta Chiesa di San Lorenzo alle Rose La prima testimonianza scritta riferibile a quest'edificio è contenuta in un documento dell'11 Chiesa di Santo Stefano a Pozzolatico La località Pozzolatico era già abitata in epoca romana, come dimostrano dei ritrovamenti Chiesa di San Pietro in San Gersolè La prima menzione della chiesa si trova in un bolla di Papa Adriano IV del 29 novembre 1156 quando Galleria Filtrante In una delle arterie commerciali, in pieno centro storico, un tombino qualunque è la porta inattesa Fornace Terrecotte Masini La famiglia Masini è una presenza storica nel panorama della terracotta ad Impruneta. Nel 1934 Fornace Terrecotte Poggi Ugo La fornace di terrecotte Poggi Ugo rappresenta un punto di riferimento della produzione di Fornace Sergio Ricceri Terrecotte La famiglia Ricceri era impegnata nella lavorazione della terracotta già dal XVIII secolo, ma è Firenze Ebraica Se pensi di avere già visitato tutto in città, sappi che Firenze può proporti un itinerario Parco Fluviale Fabrizio De Andrè Il Parco, intitolato all’artista Fabrizio De Andrè , sorge lungo l'Arno nella parte sud di Via Cerretani Comune di Sesto Fiorentino Fondo librario Sansoni Un fondo librario appartenuto alla famiglia Sansoni, che ha abitato l’attuale sede del Municipio dal Biblioteca Comunale di Pontassieve La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, in via Tanzini 23, non Porta Aretina La Porta Aretina (detta anche “Torre dell’Orologio”) è l’unica delle tre porte del Centro Storico Porta Fiorentina La Porta Fiorentina , rappresentava l’accesso ad ovest dell’antico Castel Sant’Angelo edificato nel Porta Filicaia Porta Filicaia , originariamente detta “Porta a Sieve”, venne rinominata intorno al XVI secolo Piazza Potente e il centro storico Piazza Potente, con i caratteristici loggiati di fine '500, si trova nel centro storico di Reggello Palazzo Comunale Reggello Monte Secchieta Pian di Melosa Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 45 Pagina 46 Pagina 47 Pagina 48 Pagina attuale 49 Pagina 50 Pagina 51 Pagina 52 Pagina 53…Pagina successiva›Ultima pagina»
Pieve di Sant'Alessandro a Giogoli "La pieve "sanctii Alexandri sitam Jugulo" costituiva già agli inizi del sec. XI uno dei punti di
Anello del Rinascimento L' Anello del Rinascimento è uno straordinario percorso da fare a piedi o in bicicletta un
Cappella Ghirlandaio La Cappella Ghirlandaio si trova all'interno della struttura privata Dimora Ghirlandaio, così
Chiesa di San Miniato a Quintole La chiesa è situata nel pressi della quinta pietra miliare della variante della Via Cassia e risulta
Chiesa di San Lorenzo alle Rose La prima testimonianza scritta riferibile a quest'edificio è contenuta in un documento dell'11
Chiesa di Santo Stefano a Pozzolatico La località Pozzolatico era già abitata in epoca romana, come dimostrano dei ritrovamenti
Chiesa di San Pietro in San Gersolè La prima menzione della chiesa si trova in un bolla di Papa Adriano IV del 29 novembre 1156 quando
Galleria Filtrante In una delle arterie commerciali, in pieno centro storico, un tombino qualunque è la porta inattesa
Fornace Terrecotte Masini La famiglia Masini è una presenza storica nel panorama della terracotta ad Impruneta. Nel 1934
Fornace Terrecotte Poggi Ugo La fornace di terrecotte Poggi Ugo rappresenta un punto di riferimento della produzione di
Fornace Sergio Ricceri Terrecotte La famiglia Ricceri era impegnata nella lavorazione della terracotta già dal XVIII secolo, ma è
Firenze Ebraica Se pensi di avere già visitato tutto in città, sappi che Firenze può proporti un itinerario
Parco Fluviale Fabrizio De Andrè Il Parco, intitolato all’artista Fabrizio De Andrè , sorge lungo l'Arno nella parte sud di
Fondo librario Sansoni Un fondo librario appartenuto alla famiglia Sansoni, che ha abitato l’attuale sede del Municipio dal
Biblioteca Comunale di Pontassieve La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, in via Tanzini 23, non
Porta Aretina La Porta Aretina (detta anche “Torre dell’Orologio”) è l’unica delle tre porte del Centro Storico
Porta Fiorentina La Porta Fiorentina , rappresentava l’accesso ad ovest dell’antico Castel Sant’Angelo edificato nel
Porta Filicaia Porta Filicaia , originariamente detta “Porta a Sieve”, venne rinominata intorno al XVI secolo
Piazza Potente e il centro storico Piazza Potente, con i caratteristici loggiati di fine '500, si trova nel centro storico di Reggello