HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1224 of 6984 Pieve di San Pietro a Cascia La Pieve di San Pietro a Cascia (Reggello) si affaccia sulla pittoresca piazza lungo quella che era Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa La Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa è situata alle pendici del Pratomagno sul versante Villa Pecori Giraldi Sorta sul luogo di un’antica costruzione dei Giraldi, nel 1748 divenne di proprietà del Conte Pecori L'arte vista con gli occhi dei migranti Abbattere il pregiudizio, promuovere la conoscenza reciproca, superare le differenze culturali Autodromo del Mugello Progettato negli anni '70 e poi profondamente rinnovato, il circuito - uno dei più suggestivi Costoli Costolina 1 pietra - Levi Clotilde Felicita Clotilde Levi era nata il 17 luglio del 1864 e quindi nel gennaio del 1944 stava per 6 pietre: Rodolfo Levi, Rina Procaccia, Noemi Levi, Angelo Sinigaglia, Amelia Procaccia, Alda Sinigaglia Il nipote di Rodolfo Levi ha voluto, col sostegno morale dell’altra sua nipote, con una ricerca 2 pietre: Giuseppe Siebzehner, Amalia Koretz Giuseppe Siebzehner era nato a Vienna terzo di cinque figli da padre polacco, Shaia Bradl, e mamma 3 pietre: Aldo Levi, Giulio Levi, Adriana Castelli Un appartamento in questa casa, in piazza delle Cure 7, al primo piano a sinistra, è stata l’ultima 2 pietre: Giorgio Levi delle Trezze, Haya Xenia Giorgio Levi delle Trezze, ultimo dei figli di Cesare e Giuseppina Levi, nacque a Venezia nel 1870 1 pietra: Lucia Levi in Levy Lucia Levi era l' ultima rappresentante di una famiglia LEVI, sefardita, presente a Firenze da 3 pietre: Abramo Genazzani, Elena Genazzani, Mario Melli Genazzani Elena, suo figlio Mario e suo fratello Abramo sono stati arrestati reclamando il proprio diritto a 1 pietra: David Genazzani "David Genazzani, mio nonno, marito di Enrichetta Ambonetti, il padre di mia madre, Gianna, e di mia 5 pietre: Amelia Gallico, Augusto Gallico, Lucio Gallico, Sergio Gallico, Giulia Pacifici Di loro so soprattutto quello che ho appreso dai racconti e dal libro di mia madre, Nadia Gallico Fondazione Dante Arte alla Casa Bianca Spazio espositivo della Fondazione Dante Arte alla Casa Bianca che ospita l'intera produzione Novoli Novoli è un moderno quartiere situato nella zona nord-ovest di Firenze, ed è sede del nuovo Polo San Jacopino Piazza San Jacopino è una piccola piazza a nord ovest del centro storico di Firenze, cuore del Giardino di Villa Schifanoia Il nucleo originario risale al XIV secolo appartenente a Villa Palmieri. Il nome " Schifanoja” o Villa San Michele a Doccia Il convento di San Michele a Doccia, fu fatto costruire nel 1413 da Ser Niccolò Davanzati che per Villa La Torraccia Originariamente, nel XV secolo, la villa appartenne alla famiglia Dazzi, Federighi e Alessandri R-Estate con l'arte! 2025 - Galleria degli Uffizi Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative R-Estate con l'arte! 2025 - Palazzo Pitti Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 47 Pagina 48 Pagina 49 Pagina 50 Pagina attuale 51 Pagina 52 Pagina 53 Pagina 54 Pagina 55…Pagina successiva›Ultima pagina»
Pieve di San Pietro a Cascia La Pieve di San Pietro a Cascia (Reggello) si affaccia sulla pittoresca piazza lungo quella che era
Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa La Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa è situata alle pendici del Pratomagno sul versante
Villa Pecori Giraldi Sorta sul luogo di un’antica costruzione dei Giraldi, nel 1748 divenne di proprietà del Conte Pecori
L'arte vista con gli occhi dei migranti Abbattere il pregiudizio, promuovere la conoscenza reciproca, superare le differenze culturali
Autodromo del Mugello Progettato negli anni '70 e poi profondamente rinnovato, il circuito - uno dei più suggestivi
1 pietra - Levi Clotilde Felicita Clotilde Levi era nata il 17 luglio del 1864 e quindi nel gennaio del 1944 stava per
6 pietre: Rodolfo Levi, Rina Procaccia, Noemi Levi, Angelo Sinigaglia, Amelia Procaccia, Alda Sinigaglia Il nipote di Rodolfo Levi ha voluto, col sostegno morale dell’altra sua nipote, con una ricerca
2 pietre: Giuseppe Siebzehner, Amalia Koretz Giuseppe Siebzehner era nato a Vienna terzo di cinque figli da padre polacco, Shaia Bradl, e mamma
3 pietre: Aldo Levi, Giulio Levi, Adriana Castelli Un appartamento in questa casa, in piazza delle Cure 7, al primo piano a sinistra, è stata l’ultima
2 pietre: Giorgio Levi delle Trezze, Haya Xenia Giorgio Levi delle Trezze, ultimo dei figli di Cesare e Giuseppina Levi, nacque a Venezia nel 1870
1 pietra: Lucia Levi in Levy Lucia Levi era l' ultima rappresentante di una famiglia LEVI, sefardita, presente a Firenze da
3 pietre: Abramo Genazzani, Elena Genazzani, Mario Melli Genazzani Elena, suo figlio Mario e suo fratello Abramo sono stati arrestati reclamando il proprio diritto a
1 pietra: David Genazzani "David Genazzani, mio nonno, marito di Enrichetta Ambonetti, il padre di mia madre, Gianna, e di mia
5 pietre: Amelia Gallico, Augusto Gallico, Lucio Gallico, Sergio Gallico, Giulia Pacifici Di loro so soprattutto quello che ho appreso dai racconti e dal libro di mia madre, Nadia Gallico
Fondazione Dante Arte alla Casa Bianca Spazio espositivo della Fondazione Dante Arte alla Casa Bianca che ospita l'intera produzione
Novoli Novoli è un moderno quartiere situato nella zona nord-ovest di Firenze, ed è sede del nuovo Polo
San Jacopino Piazza San Jacopino è una piccola piazza a nord ovest del centro storico di Firenze, cuore del
Giardino di Villa Schifanoia Il nucleo originario risale al XIV secolo appartenente a Villa Palmieri. Il nome " Schifanoja” o
Villa San Michele a Doccia Il convento di San Michele a Doccia, fu fatto costruire nel 1413 da Ser Niccolò Davanzati che per
Villa La Torraccia Originariamente, nel XV secolo, la villa appartenne alla famiglia Dazzi, Federighi e Alessandri
R-Estate con l'arte! 2025 - Galleria degli Uffizi Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative
R-Estate con l'arte! 2025 - Palazzo Pitti Con l’arrivo dell’estate torna R-Estate con l’Arte!, ricco programma di visite e attività educative