HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1224 of 7002 Antinori nel Chianti Classico La cantina Antinori, inaugurata nel 2012, è unica nel suo genere in Italia; costruita con materiali Giardini del Fossato Pontassieve Parco pubblico e area verde di ritrovo della zona residenziale del Fossato. Per la sua struttura a Pieve di San Martino Le prime attestazioni sono dell'868 e anche se le strutture sono state rimaneggiate nei secoli, la Istituto Ernesto De Martino - Villa San Lorenzo Piazza Vittorio Veneto Torre a Isola Il complesso della Torre dell'Isola si trova in una zona da tempo chiamata Piano dell'Isola o Padule Pieve di San Lorenzo a Miransù La Pieve di San Lorenzo a Miransù si trova isolata tra i boschi delle colline di Villamagna, e Pieve di San Pietro in Perticaia La chiesa conserva la primitiva struttura romanica con lo schema a semplice aula rettangolare chiusa Pietre d'inciampo a Firenze Sarà capitato, camminando, di notare i piccoli quadrati lucenti che sono incastonati nel marciapiede Fornace Pesci Giorgio & Figli Terrecotte Fino da epoche antiche, la terracotta viene usata per creare oggetti e manufatti per uso ed Fornace Artenova Terrecotte Dopo una decennale esperienza nella produzione di manufatti artistico-ornamentali, la Fornace Fornace Mariani M.I.T.A.L. Terrecotte Il capostipite di questa famiglia fornacina fu Anselmo Mariani, con una Fornace al Ferrone (fine Fontanello Pubblico Piazza Accursio da Bagnolo Fontanello acqua potabile naturale e gassata Fontanello Pubblico Via della Repubblica Tavarnuzze Fontanello pubblico di acqua naturale e gassata Pieve di San Pietro a Cascia La Pieve di San Pietro a Cascia (Reggello) si affaccia sulla pittoresca piazza lungo quella che era Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa La Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa è situata alle pendici del Pratomagno sul versante Villa Pecori Giraldi Sorta sul luogo di un’antica costruzione dei Giraldi, nel 1748 divenne di proprietà del Conte Pecori L'arte vista con gli occhi dei migranti Abbattere il pregiudizio, promuovere la conoscenza reciproca, superare le differenze culturali Autodromo del Mugello Progettato negli anni '70 e poi profondamente rinnovato, il circuito - uno dei più suggestivi Costoli Costolina 1 pietra - Levi Clotilde Felicita Clotilde Levi era nata il 17 luglio del 1864 e quindi nel gennaio del 1944 stava per 6 pietre: Rodolfo Levi, Rina Procaccia, Noemi Levi, Angelo Sinigaglia, Amelia Procaccia, Alda Sinigaglia Il nipote di Rodolfo Levi ha voluto, col sostegno morale dell’altra sua nipote, con una ricerca 2 pietre: Giuseppe Siebzehner, Amalia Koretz Giuseppe Siebzehner era nato a Vienna terzo di cinque figli da padre polacco, Shaia Bradl, e mamma Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 47 Pagina 48 Pagina 49 Pagina 50 Pagina attuale 51 Pagina 52 Pagina 53 Pagina 54 Pagina 55…Pagina successiva›Ultima pagina»
Antinori nel Chianti Classico La cantina Antinori, inaugurata nel 2012, è unica nel suo genere in Italia; costruita con materiali
Giardini del Fossato Pontassieve Parco pubblico e area verde di ritrovo della zona residenziale del Fossato. Per la sua struttura a
Pieve di San Martino Le prime attestazioni sono dell'868 e anche se le strutture sono state rimaneggiate nei secoli, la
Torre a Isola Il complesso della Torre dell'Isola si trova in una zona da tempo chiamata Piano dell'Isola o Padule
Pieve di San Lorenzo a Miransù La Pieve di San Lorenzo a Miransù si trova isolata tra i boschi delle colline di Villamagna, e
Pieve di San Pietro in Perticaia La chiesa conserva la primitiva struttura romanica con lo schema a semplice aula rettangolare chiusa
Pietre d'inciampo a Firenze Sarà capitato, camminando, di notare i piccoli quadrati lucenti che sono incastonati nel marciapiede
Fornace Pesci Giorgio & Figli Terrecotte Fino da epoche antiche, la terracotta viene usata per creare oggetti e manufatti per uso ed
Fornace Artenova Terrecotte Dopo una decennale esperienza nella produzione di manufatti artistico-ornamentali, la Fornace
Fornace Mariani M.I.T.A.L. Terrecotte Il capostipite di questa famiglia fornacina fu Anselmo Mariani, con una Fornace al Ferrone (fine
Pieve di San Pietro a Cascia La Pieve di San Pietro a Cascia (Reggello) si affaccia sulla pittoresca piazza lungo quella che era
Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa La Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa è situata alle pendici del Pratomagno sul versante
Villa Pecori Giraldi Sorta sul luogo di un’antica costruzione dei Giraldi, nel 1748 divenne di proprietà del Conte Pecori
L'arte vista con gli occhi dei migranti Abbattere il pregiudizio, promuovere la conoscenza reciproca, superare le differenze culturali
Autodromo del Mugello Progettato negli anni '70 e poi profondamente rinnovato, il circuito - uno dei più suggestivi
1 pietra - Levi Clotilde Felicita Clotilde Levi era nata il 17 luglio del 1864 e quindi nel gennaio del 1944 stava per
6 pietre: Rodolfo Levi, Rina Procaccia, Noemi Levi, Angelo Sinigaglia, Amelia Procaccia, Alda Sinigaglia Il nipote di Rodolfo Levi ha voluto, col sostegno morale dell’altra sua nipote, con una ricerca
2 pietre: Giuseppe Siebzehner, Amalia Koretz Giuseppe Siebzehner era nato a Vienna terzo di cinque figli da padre polacco, Shaia Bradl, e mamma