Mostra prorogata al 25 settembre 2025 Le opere della mostra Pulcherrima Testimonia. Tesori nascosti nell'Arcidiocesi di Firenze nel complesso della Basilica di San Lorenzo rappresentano una importante...
A Castelfiorentino oltre cento opere e documenti – in buona parte inediti - raccontano la nascita e l’evoluzione di un artista che è diventato un fenomeno di culto globale che lo vede in cima alle...
A 150 anni dalla prima esposizione di questo movimento, avvenuta a Parigi nel 1874, al Museo degli Innocenti di Firenze apre dal 21 novembre 2024 al 4 maggio 2025 Impressionisti in Normandia...
E’ tutto pronto per l’inizio della stagione degli eventi che compongono il programma dell’ Estate Montaionese 2025, la rassegna che ogni anno propone iniziative di vario genere che si svolgono all...
A più di 500 anni da quando Benozzo Gozzoli dipinse gli affreschi del Tabernacolo della Visitazione, attualmente conservati presso il Museo BeGO, il progetto “BeCOME - Affrescare il tabernacolo...
Palazzo Strozzi e la Collezione Maramotti sono lieti di presentare Time for Women!, una mostra che celebra il ventesimo anniversario del Max Mara Art Prize for Women. Questo premio è uno dei più...
Con il patrocinio del Comune di Impruneta e dell’Ente Festa dell’Uva, è stata inaugurata, presso il Museo Festa dell’Uva, la mostra fotografica “Architetture a Firenze e nella Città Metropolitana 1920...
Il Comune di Impruneta concede il proprio patrocinio istituzionale alla mostra fotografica “Le chiese suffraganee della Pieve”, in programma dal 19 al 28 giugno 2025 presso il Loggiato del Pellegrino...
Il Museo Casa di Giotto di Vicchio ospita la mostra "Sulle orme di Giovanni Fattori, principe dei Macchiaioli - Paesaggi di Giovanni Malesci pittore di Vicchio". Nel 2025 si celebrano i 200 anni della...
È stato inaugurato in piazza Garibaldi a Impruneta lo spazio espositivo dedicato allo scrittore e poeta Ferdinando Paolieri (1878-1928), un luogo culturale e creativo che ospiterà la mostra permanente...