Il centro storico di Firenze è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’ UNESCO nel 1982: un importante riconoscimento che implica grande responsabilità e una serie di sfide, tra cui la salvaguardia...
Negli ultimi anni l’interesse verso la Street Art è andato crescendo in tutto il mondo. Sarà forse per la totale gratuità nella fruizione, o perché gli artisti utilizzano superfici urbane spesso...
Fra le attività storiche tutelate dalla città di Firenze, le antiche farmacie esercitano intatto il loro fascino. Sono ambienti nei quali storia e tradizione farmaceutica si respirano, si vedono, si...
L’Oltrarno, o come si dice a Firenze “Diladdarno”, e in particolare la zona compresa nel “triangolo” racchiuso tra Porta San Frediano, Porta Romana e Piazza Santo Spirito, è il vero protagonista di...
Il fiume Arno si estende per 241 chilometri dalla sorgente sul versante meridionale del Monte Falterona, nell'Appennino tosco-romagnolo, fino alla foce nei pressi di Pisa: attraversa la città di...
Una selezione dei musei scientifici che si trovano in città e sono particolarmente adatti agli scienziati in erba. A Firenze alcuni di questi musei risalgono addirittura al tempo dei Medici, mentre...
Firenze è una città ideale per le famiglie con i bambini. Qui si trovano mummie egizie (Museo archeologico) scheletri di dinosauri e balene fossili (Museo di paleontologia) armature medievali...
Ideale nel giorno della festa di San Valentino ma percorribile in qualunque momento, basta che ci sia l'amore: ecco un itinerario romantico a e intorno a Firenze, dove la bellezza della città è motivo...
Passeggiando per Firenze è facile imbattersi in numerose targhe celebrative collocate sui muri di palazzi, chiese, case torri. Molte di queste sono lapidi dantesche, veri e propri monumenti...
La Via di Francesco è un unico cammino di pellegrinaggio che collega fra loro i luoghi che maggiormente hanno caratterizzato la vita di San Francesco di Assisi. Unisce Toscana, Umbria e Lazio...